
Sadie Family : Treinspoor Tinta Barroca 2021
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino rosso sudafricano corposo e strutturato
La proprietà
Situata nella regione dello Swartland in Sudafrica, la tenuta Sadie Family è stata fondata nel 1999 da Eben Sadie insieme al fratello e alla sorella. Dopo aver viaggiato a lungo in Europa, questo appassionato di vino ha deciso di ripristinare le vecchie viti della sua terra natale, piantando varietà di uve provenienti dall'Europa meridionale adattate al clima mediterraneo del Capo. Questo atipico viticoltore sudafricano è oggi il simbolo carismatico della rinascita qualitativa dei vini sudafricani. Per oltre due decenni, la sua costante ricerca dell'eccellenza qualitativa è stata senza pari e i suoi vini sono oggi apprezzati in tutto il mondo.
Il vigneto
Treinspoor Tinta Barroca 2021 è un vino del Capo Occidentale proveniente da un vigneto piantato nel 1974 a ovest di Malmesbury su una pianura alluvionale di arenaria, granito e quarzo.
Il vino
Questo vino dello Swartland deve il suo nome treinspoor (ferrovia) alla vecchia linea ferroviaria situata accanto al vigneto.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito alla vendemmia, il 50% del raccolto viene diraspato. La fermentazione dura da 25 a 30 giorni e viene seguita dalla pressatura in una vecchia pressa a cestello. Il vino viene poi trasferito in botti di legno coniche di 28 anni. Dopo 11 mesi di affinamento sui lieviti, il vino viene travasato in un tino di cemento per un ulteriore mese. Due settimane prima dell'imbottigliamento, vengono aggiunti 65 mg/litro di zolfo.
Assemblaggio
Tinta barrocca 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Treinspoor Tinta Barroca 2021 di Sadie Family
Degustazione
Olfatto
Al naso presenta note speziate, minerali e terrose che evolvono in sentori di grafite, ardesia e un accenno di ribes nero.
Colore
Tipica espressione del terroir dello Swartland, al palato, grazie al vitigno Tinta barocca, risulta ammaliante con la sua struttura densa e gli aromi di erbe speziate e prugne.
Conservazione
Questo vino sudafricano può essere conservato per alcuni anni al fine di esaltare tutte le sue sfumature aromatiche.
