
Terre Nere : San Lorenzo 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La ricchezza di un grande vino rosso dell'Etna morbido e fruttato
La proprietà
Frutto di oltre 30 anni di lavoro e passione di Marco de Grazia, la Tenuta delle Terre Nere è al vertice della viticoltura siciliana. Come un'isola nell'isola, la tenuta gode di una posizione eccezionale sulle pendici settentrionali dell'Etna, con vigneti situati tra i paesi di Solicchiata e Randazzo. La Tenuta delle Terre Nere è guidata da un'unica filosofia: riuscire a produrre le migliori uve possibili in questo terroir dal clima estremo.
Il vigneto
Il vigneto della cuvée Etna Rosso D.O.C. San Lorenzo 2017 della Tenuta delle Terre Nere si estende su una superficie di 4 ettari nella Contrada di San Lorenzo, vicino al paese di Randazzo, in provincia di Catania, Sicilia. Questo terroir della "Contrada" deve le sue peculiarità alle colate laviche che l'Etna ha conosciuto in passato, oltre 60.000 anni fa. Oggi l'Etna ha due "Contrade" il cui terreno permette la coltivazione della vite: la Contrada Calderara e la Contrada San Lorenzo. Queste due contrade si trovano sul versante nord dell'Etna ad un'altitudine compresa tra i 700 e i 750 metri sul livello del mare. Il terroir della contrada San Lorenzo si distingue per i suoi terreni puri composti da sabbia vulcanica. Le viti sono lavorate con il metodo gobelet. L'uva viene raccolta a mano nei primi 10 giorni di ottobre.
Vinificazione e invecchiamento
La cuvée Etna Rosso D.O.C. San Lorenzo 2017 della Tenuta delle Terre Nere svolge la sua fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30°). La fermentazione malolattica e l'invecchiamento avvengono poi in barriques di rovere francese per 16-18 mesi e successivamente un mese in tini.
Assemblaggio
La cuvée Etna Rosso D.O.C. San Lorenzo 2017 della Tenuta delle Terre Nere è composta da un assemblaggio di Nerello mascalese (98%) e Nerello cappuccio (2%), due vitigni autoctoni siciliani. Per questa annata 2017 sono state prodotte solo 9.400 bottiglie.
Degustazione
Colore
La cuvée Etna Rosso D.O.C. San Lorenzo 2017 della Tenuta delle Terre Nere ha un colore rosso rubino chiaro con riflessi mogano.
Naso
Combinando grande possenza e bella ricchezza aromatica, il naso rivela note di frutta rossa matura e spezie.
Palato
Strutturato, il palato offre un corpo pieno con tannini setosi e una bella complessità.
Abbinamento enogastronomico
Carni, formaggi stagionati.
Consigli di servizio
Servire ad una temperatura compresa tra i 18 e i 20°C.
