
Yves Leccia : E Croce 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La struttura e la raffinatezza di un vino rosso corso
La tenuta
Viticoltori da padre in figlio, da Leccia il vino è indiscutibilmente una storia di famiglia. Figlio, nipote e pronipote di viticoltori, Yves Leccia segue naturalmente questa strada e crea così la propria tenuta con la sua socia Sandrine nel 2005. Situata nel nord della Corsica, nel cuore della denominazione di Patrimonio, la tenuta gestisce oggi 15 ettari di vigneti sui sublimi appezzamenti di E Croce e Partinelone. Freschezza, mineralità e purezza del frutto si esprimono nel cuore delle cuvée di questo appassionato produttore, un invito a scoprire i gioielli più raffinati della denominazione di Patrimonio.
Il vigneto
E Croce Rouge è un vino di Patrimonio proveniente da un vigneto situato in una posizione ideale su pendii esposti al Mar Mediterraneo. Il suolo di scisto e calcare e il clima mediterraneo che lo condiziona offrono condizioni ottimali per la coltivazione delle uve autoctone. Le pratiche vitivinicole sostenibili e rispettose dell'ambiente sono al centro della filosofia della tenuta, perciò il vigneto viene gestito in modo biologico.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve sono raccolte a mano e accuratamente selezionate. Dopo la vendemmia, gli acini vengono diraspati e pigiati, quindi posti in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, tipicamente tra 25 e 30°C, per un periodo di 12-15 giorni. Dopo la svinatura, le vinacce vengono pressate e i mosti fiore e di pressa vengono assemblati. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15-20 giorni. Infine, il vino viene affinato per 12 mesi in vasche di acciaio inox.
Assemblaggio
E Croce 2022 di Yves Leccia è il risultato di un assemblaggio di niellucciu (90%) e grenache (10%).
