Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
J. Suckling95/100
+1 punteggio
unchecked wish list
Allegrini : La Poja Corvina Veronese 2018
4 immagini
4 immagini

Allegrini : La Poja Corvina Veronese 2018

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling95/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni94/100

Descrizione

Un vino rosso veneto complesso e delicato

La proprietà

Allegrini, il più grande produttore della Valpolicella, è uno dei più prestigiosi marchi di vini italiani nel mondo. Fondata nel XVI secolo, la famiglia Allegrini è a capo di un vigneto di oltre 100 ettari nel Veneto.

Grazie a un know-how unico, tramandato di generazione in generazione, i vini Amarone della famiglia Allegrini vantano una forte identità e uno stile unico.

Il vigneto

Il Poja Corvina Veronese 2018 di Allegrini è un vino veneto ottenuto da una rigorosa selezione di vigneti, esposti a sud-est ad un'altitudine di 320 metri. Le viti hanno un'età media di 38 anni e sono piantate in un terreno calcareo-argilloso.

L'annata

Una primavera particolarmente umida ha portato a una rapida crescita dell'area fogliare. La siccità iniziata a fine luglio è stata intervallata da alcune piogge che hanno permesso di sbloccare il processo di maturazione. Le abbondanti piogge nel periodo precedente la vendemmia hanno portato a un settembre caldo, con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, che hanno permesso alle uve di raggiungere la maturazione ideale. La maturazione fenolica è stata raggiunta dopo il 20 settembre. Sia in termini di qualità che di quantità, la vendemmia ha rivelato uve sane e generose.

Vinificazione e invecchiamento

La vendemmia viene effettuata a mano. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve vengono fatte fermentare per 12-15 giorni in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. La fermentazione malolattica avviene naturalmente. Un primo periodo di invecchiamento di 20 mesi in botti nuove di Allier, seguito da 8 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, è completato da un affinamento in bottiglia di 10 mesi.

Assemblaggio

Corvina veronese 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione de La Poja Corvina Veronese 2018 d'Allegrini

Degustazione

Olfatto
Al naso rispecchia un frutto perfettamente maturo ed esala fragranze fruttate, speziate e note balsamiche.

Gusto
Il palato fonde armoniosamente consistenza, vivacità e ricchezza con una sensazione morbida e ammaliante.

Abbinamento enogastronomico

Arrosti di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati non piccanti, piatti a base di funghi porcini e tartufi bianchi e neri sono abbinamenti raffinati per questo vino Veronese.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 18°C, stappando la bottiglia un'ora prima.

Conservazione

Il Poja Corvina Veronese 2018 di Allegrini può essere conservato fino al 2038 circa per consentirgli di esprimere tutta la sua gamma di aromi.

Allegrini : La Poja Corvina Veronese 2018
2.0.0