Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Decanter96/100
unchecked wish list
Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 1973
4 immagini
4 immagini

Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 1973

out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
DecanterDecanter96/100

Descrizione

Un Amarone Della Valpolicella Classico ricco e delicato

Bertani: un fiore all'occhiello in terra veneta

La storia vitivinicola di Bertani inizia nel 1857 nel pittoresco paesaggio Veneto. Fu opera dei fratelli Gaetano e Giovan Battista Bertani, che combinarono la loro passione per il vino con la loro visione avanguardistica per fondare questa azienda iconica. In questo terroir unico nasce l'Amarone Della Valpolicella Classico, un vino che incarna l'anima del Veneto e l'eccellenza di Bertani.

La tenuta Bertani: una vetrina per la Valpolicella

La tenuta Bertani si estende su 200 ettari, principalmente nella regione della Valpolicella, tra i laghi di Garda e d'Iseo. Il clima temperato della regione, unito a terreni ricchi di calcare e argilla, crea un ambiente ideale per la produzione di grandi vini veneti.

L'Amarone Della Valpolicella Classico 1973 di Bertani: un capolavoro di complessità e raffinatezza

Prodotto in quantità limitate, l'Amarone Della Valpolicella Classico 1973 di Bertani è una vera opera d'arte enologica. La sua incomparabile complessità, il suo perfetto equilibrio e la sua raffinata eleganza distinguono Bertani nel panorama enologico mondiale.

Vinificazione e invecchiamento: un mix di tradizione e innovazione

L'Amarone Della Valpolicella Classico è prodotto con il tradizionale metodo dell'appassimento. Le uve, accuratamente raccolte a mano, vengono fatte appassire per circa 120 giorni, concentrandone gli aromi e gli zuccheri. Il vino viene poi invecchiato per sei anni in botti di rovere sloveno e affinato per un ulteriore anno in bottiglia, conferendogli un'eccezionale complessità e profondità.

Assemblaggio

Un assemblaggio di corvina e rondinella, due vitigni emblematici della Valpolicella.

Caratteristiche e consigli di degustazione dell'Amarone Della Valpolicella Classico 1973 di Bertani

Degustazione

Colore
Il vino di questa annata 1973 sfoggia un colore rubino intenso di riflessi granati, che riflette la sua grande età.

Olfatto
Il naso è molto espressivo e rivela un complesso bouquet di frutta rossa e nera candita, prugne secche, spezie dolci e note di cacao.

Gusto
L'Amarone Classico 1973 si presenta al palato ricco e voluttuoso, con un fine equilibrio tra una consistenza vellutata, aromi di frutta matura e vaniglia e un finale lungo e persistente.

Servizio

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire l'Amarone Della Valpolicella Classico 1973 a una temperatura di 18-20°C e di decantare alcune ore prima del consumo per consentire ai suoi aromi di esprimersi pienamente.

Abbinamenti enogastronomici

Questo vino si abbina meravigliosamente a piatti ricchi e saporiti come la selvaggina, le carni rosse alla griglia, i formaggi stagionati o il risotto al tartufo.

Conservazione

Con la sua robusta struttura tannica e la sua complessità aromatica, l'Amarone Della Valpolicella Classico 1973 di Bertani è un vino che può essere conservato per molti anni. Se conservato correttamente, continuerà a evolvere, offrendo un'esperienza di degustazione sempre più ricca e sorprendente.

Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 1973
2.0.0