Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
unchecked wish list
Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2000
4 immagini
4 immagini

Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2000

out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Un vino veneto ricco e armonioso

Bertani: il fiore all'occhiello dell'arte enologica veneta

Fondata nel 1857 dai fratelli Bertani, la tenuta omonima si trova nella regione vinicola italiana del Veneto. Da oltre un secolo e mezzo, Bertani è sinonimo di tradizione, innovazione e passione per la viticoltura. La famiglia ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del vino italiano, in particolare nella produzione dell'Amarone, una specialità della Valpolicella.

I vigneti Bertani: un quadro naturale dove coltivare l'uva

Con una superficie di circa 200 ettari, i vigneti Bertani sono immersi nel clima mite del Veneto. Immersi tra il Lago di Garda e il Lago d'Iseo, i vitigni autoctoni come la corvina e la rondinella prosperano in terreni ricchi di argilla e calcare e godono di una varia esposizione ai raggi solari.

Amarone Della Valpolicella Classico 2000 di Bertani: una sinfonia per il palato

L'Amarone Della Valpolicella Classico 2000 di Bertani è un vino maestoso, che riflette il terroir unico della Valpolicella. Quest'annata, nota per la sua delicatezza e ricchezza, combina potenza e sfumature, fornendo un equilibrio preciso che cattura l'essenza del terreno in cui nasce.

I segreti della vinificazione e dell'invecchiamento di Bertani

La vinificazione di Bertani è un processo raffinato che unisce tradizione e tecniche moderne. Le uve vengono selezionate con la massima cura e fatte appassire per circa 120 giorni per concentrare i loro aromi. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura poi per sei anni in botti di rovere sloveno, prima di trascorrere un ulteriore anno in bottiglia. Questo lungo processo conferisce all'Amarone una consistenza vellutata e una profondità aromatica unica.

Assemblaggio

Questo vino è frutto di un armonioso assemblaggio di corvina e rondinella, due vitigni autoctoni che esprimono appieno l'unicità del terroir della Valpolicella.

Caratteristiche e consigli di degustazione dell'Amarone Della Valpolicella Classico 2000 di Bertani

Degustazione

Colore
L'Amarone sfoggia un colore rubino intenso dai riflessi chiari che riflettono la sua evoluzione.

Olfatto
Un bouquet complesso e avvolgente. Aromi di frutta nera matura e ciliegie secche si mescolano a note di tabacco e liquirizia, con discreti sentori di cacao e spezie.

Gusto
Al palato, l'Amarone rivela un corpo potente e una notevole armonia. I sapori di frutta matura sono perfettamente bilanciati da una solida struttura tannica e da un'acidità ben bilanciata, con un finale lungo e persistente.

Servizio

L'Amarone Della Valpolicella Classico 2000 di Bertani va servito a una temperatura compresa tra i 18 e i 20 °C. Si consiglia di aprirlo qualche ora prima di servirlo per consentirgli di sprigionare tutta la sua complessità aromatica.

Abbinamento enogastronomico

Questo Amarone si abbina meravigliosamente a piatti robusti e saporiti come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate, formaggi stagionati e risotti ai funghi.

Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2000
2.0.0