TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker94/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2004
4 immagini
4 immagini

Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2004

out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker94/100
DecanterDecanter94/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni94/100

Descrizione

La potenza e l'eleganza di un vino veneto di Bertani

Bertani: la tradizione incontra l'eccellenza viticola italiana

Fondata nel 1857 dai fratelli Bertani, la tenuta omonima si trova nella regione vinicola italiana del Veneto. Da oltre un secolo e mezzo, Bertani è sinonimo di tradizione, innovazione e passione per la viticoltura. La famiglia ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del vino italiano, in particolare nella produzione dell'Amarone, una specialità della Valpolicella.

Un vigneto da sogno in Valpolicella: un ecosistema ideale per il vino

Distribuito sulle fertili colline della Valpolicella, il vigneto Bertani si estende su una superficie di 200 ettari. Gode di un clima temperato e di una diversità di terreni, dal calcare all'argilla, che offrono condizioni ottimali per la coltivazione di vitigni autoctoni come la corvina e la rondinella. L'esposizione a sud-est dei vigneti garantisce una maturazione armoniosa delle uve, conferendo a questi vini veneti concentrazione e complessità ideali.

Un classico italiano: l'Amarone Della Valpolicella Classico 2004

L'Amarone Della Valpolicella Classico 2004 di Bertani è un vino emblematico di Bertani, una vera e propria vetrina dell'esperienza e dell'eccellenza di Bertani. Questo vino potente ed equilibrato esprime perfettamente la tipicità del terroir della Valpolicella. L'annata 2004 è particolarmente rinomata per il suo equilibrio, la sua concentrazione e la sua longevità, che rendono questo vino una scelta privilegiata per i collezionisti e gli amanti dei vini italiani.

Dalla vite al bicchiere: un processo di vinificazione e invecchiamento meticoloso

La vinificazione dell'Amarone Della Valpolicella Classico inizia con una rigorosa selezione delle uve, che vengono poi fatte appassire per circa 120 giorni in modo da concentrare gli aromi. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino viene poi maturato in botti di rovere sloveno per 6 anni e successivamente affinato in bottiglia per altri 12 mesi, conferendogli un'eccezionale struttura tannica e una notevole complessità aromatica.

Assemblaggio

Questo vino è il frutto di un armonioso assemblaggio di corvina e rondinella, due vitigni tipici della Valpolicella.

Caratteristiche e consigli di degustazione dell'l'Amarone Della Valpolicella Classico 2004 di Bertani

Degustazione

Colore
Questo vino sfoggia un colore rubino intenso dai riflessi violacei, segno della sua età e maturità.

Olfatto
Il bouquet è ricco e complesso e combina aromi di frutta nera matura, cioccolato fondente e spezie, con note di cuoio e tabacco.

Gusto
Al palato, questo vino è potente e rotondo, con una fine struttura tannica. I sapori di frutta nera e spezie sono perfettamente bilanciati da un'acidità rinfrescante e da un lungo finale.

Servizio

Per apprezzarne appieno le qualità, questo vino va servito a una temperatura di 18-20°C. Si consiglia di stappare il vino qualche ora prima di servirlo per permettere agli aromi di svilupparsi completamente.

Abbinamento enogastronomico

Questo vino è l'accompagnamento perfetto per carni rosse, selvaggina e formaggi a pasta dura. Può anche essere gustato a fine pasto con dessert al cioccolato.

Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2004
15% di sconto CON IL CODICE : HENRIOT15
informations
2.0.0