
Bertani : Amarone Della Valpolicella Classico 2016
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 24 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Un grande vino rosso italiano che unisce finezza e complessità
La tenuta
L'avventura di Bertani, uno dei principali produttori del Veneto, è iniziata nel 1857 quando i fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani si stabilirono a Quinto di Valpantena, a nord di Verona. Formato dal rinomato Professor Guyot, Gaetano Bertani applicò al vigneto italiano i metodi appresi a Bordeaux, nello spirito di innovazione che ha plasmato la viticoltura moderna, sia in vigna che in cantina. Nel 1958, Bertani si affermò come punto di riferimento lanciando un vino diventato iconico, l'Amarone.
Il vigneto
Con 200 ettari situati nel cuore dei migliori terroir della Valpolicella intorno a Verona, la tenuta Bertani produce vini che esprimono pienamente la tipicità del Veneto.
Il vino
L'Amarone della Valpolicella Classico nasce sui grandi terroir della Tenuta Novare. Immersa nel cuore delle colline della denominazione "Amarone della Valpolicella Classico DOC", vicino al paese di Arbizzano di Negrar, la Tenuta Novare si trova nella provincia del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Le vigne, con un'età media di circa vent'anni, poggiano su terreni calcarei e basaltici.
Vinificazione e invecchiamento
Vendemmiate a perfetta maturazione, i grappoli vengono disposti ad appassire su graticci di bambù, o "arele", per circa 133 giorni. Al termine di questo processo di appassimento, che si conclude a gennaio, gli acini concentrano aromi e zuccheri. L'invecchiamento di 8 anni in botti di rovere è seguito da un ulteriore affinamento di almeno un anno in bottiglia prima dell'immissione sul mercato.
Vitigni
L'Amarone Della Valpolicella Classico 2016 di Bertani è un blend di corvina (80%) e rondinella (20%).


