
Château Carbonnieux 2020 - Bianco
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La ricchezza aromatica di un vino bianco di Pessac-Léognan
La proprietà
Lo Château Carbonnieux fu fondato nel XIII secolo dai Benedettini dell'Abbazia di Sainte-Croix. Situato nella denominazione di Pessac-Léognan, Château Carbonnieux è una delle tenute più antiche di Bordeaux. Nel 1956, lo château fu acquistato da Marc Perrin e nel 1959 divenne un Cru Classé sia per i vini rossi che per quelli bianchi.
Il vigneto
Il vigneto dello Château Carbonnieux è suddiviso in 119 parcelle distribuite su un mosaico di terroir, che vanno da terreni argillo-calcarei a terreni sassosi di ghiaia di Gunzian. I 59 ettari dedicati ai vitigni a bacca rossa godono, come il resto del vigneto, del riconoscimento Haute Valeur Environnementale di 3° livello. Il vigneto è gestito in modo parcellare e viene coltivato in modo sostenibile.
L’annata
Mite e piovoso, l’autunno-inverno 2019-2020 favorisce una germogliazione precoce, con 10-15 giorni di anticipo. La fioritura omogenea è seguita da un’allegagione rapida e regolare, senza colatura o acinellatura. L’invaiatura inizia in anticipo, intorno al 20 luglio, ed è omogenea. Il vigneto resiste allo stress idrico, nonostante la debole piovosità dal 17 al 21 settembre. La vendemmia inizia in anticipo e rivela acini perfettamente maturi e dall’ottimo stato sanitario. Le rese sono modeste a causa delle condizioni climatiche, ma i succhi concentrati e le bucce spesse. Il tutto partecipa alla definizione di una trama tannica presente ma non eccessiva.
Quest’annata 2020 segna diverse innovazioni per la proprietà, come ad esempio l’estensione delle aree coltivate in Agricoltura Biologica, l’aratura dei terreni finalizzata a favorire un radicamento duraturo, e lo sviluppo di una vinificazione parcellare estremamente precisa.
Vinificazione e invecchiamento
L’uva viene raccolta a mano, poi sottoposta ad una prima cernita nella vigna e ad una seconda cernita sulla tavola da selezione, prima di passare ad una delicata torchiatura pneumatica e ad una schiumatura a freddo. La fermentazione avviene in barrique e in botti-tini, ed è seguita da un invecchiamento in botti (il 25% delle quali di legno nuovo) di 10 mesi, con rimescolamento.
Assemblaggio
Château Carbonnieux blanc 2020 è ottenuto dall’assemblaggio di sauvignon blanc (65%) et de sémillon (35%).
Degustazione
Aspetto
Il vino presenta un bel colore giallo pallido.
Naso
Il naso, soave ed aromatico, combina fragranze di frutti esotici (frutto della passione, ananas) ad aromi di buccia d’arancia e pesca.
Bocca
La bocca, ricca e fruttata, seduce per la sua rotondità e la sua acidità. Il finale rivela una freschezza aromatica ed una salinità provenienti dai terroir argillosi ed argillo-ghiaiosi.
