
Château Lagrange : Coffret Collection Parcellaire
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Una collezione di annate di un grande vino di Saint-Julien in un cofanetto in edizione limitata
La proprietà
Château Lagrange è uno degli emblemi della denominazione Saint-Julien. Le origini della tenuta risalgono all'epoca gallo-romana, quando ospitava la "Villa Rustica". In seguito, l'Ordine dei Cavalieri Templari avviò le attività vitivinicole della tenuta. Château Lagrange ha vissuto un periodo d'oro nel XVIII secolo, ottenendo il titolo di 3° Cru Classé nella classificazione ufficiale del 1855. Nel 1983, Château Lagrange è entrato a far parte del gruppo giapponese Suntory e del suo presidente Keizo Saji. A seguito di un importante programma di ristrutturazione e di investimenti e dell'arrivo di un team dinamico, Château Lagrange è diventato un'eccellenza nel mondo del vino del Médoc.
Il vigneto
L'eccezionale vigneto di Château Lagrange si estende su 118 ettari di vigne in un unico blocco. Questo vigneto di Saint-Julien gode di una posizione superba su due colline di Graves di origine "Gunzienne". Le viti hanno un'età media di 45 anni. Sono esposte a nord-sud e piantate su terreni di ghiaia silicea con un sottosuolo argilloso-calcareo. Il vigneto gode di un clima temperato e oceanico.
Il vino
Château Lagrange presenta la sua ultima novità: la "Collection Parcellaire".
Prodotta in quantità limitata, questa eccezionale confezione contiene sei bottiglie: una bottiglia di Château Lagrange 2016, 2019, 2020 e una bottiglia di "Hauts Bois" delle stesse annate, la cuvée monovitigno della tenuta.
L'elegante confezione presenta un disegno che rappresenta la mappa degli appezzamenti del vigneto di Château Lagrange, riprendendo la forma esatta dell'appezzamento N89, noto come "Les Hauts Bois". Piantato nel 1985, questo terroir è la fonte dei migliori lotti del Grand Vin di Château Lagrange: i terreni argillosi e calcarei garantiscono un apporto idrico ideale e una maturazione ottimale per il vitigno simbolo della tenuta, il cabernet sauvignon.
Infine, questa edizione limitata è prodotta in modo responsabile. Realizzato con legno di pino proveniente da foreste gestite in modo sostenibile nella regione, questo cofanetto è stato trasformato utilizzando inchiostri ecologici a base d'acqua, evidenziando l'esperienza locale di un'Entreprise du Patrimoine Vivant (marchio EPV).
Caratteristiche e consigli di degustazione per la Collection Parcellaire dello Château Lagrange
Degustazione
2016 - Ricchezza
Château Lagrange (70% cabernet sauvignon, 24% merlot, 6% petit verdot)
Di un bel colore nero dai riflessi violacei, questo vino si apre con un naso dalle intense note fruttate e pepate. Un attacco ricco precede un palato la cui freschezza, equilibrio e struttura tannica suggeriscono un eccezionale potenziale di invecchiamento.
Cuvée Les Hauts Bois (100% cabernet sauvignon)
Frutti neri, tartufi, legno e fumo sono le fragranze che si fondono armoniosamente al naso, lasciando spazio a un palato denso, complesso e splendidamente preciso.
2019 - Potenza
Château Lagrange (80% cabernet sauvignon, 18% merlot, 2% petit verdot)
Un naso complesso, con intense fragranze fruttate e di liquirizia, precede un palato setoso i cui tannini potenti sono controbilanciati da rinfrescanti note fruttate e da un fine equilibrio.
Cuvée Les Hauts Bois (100% cabernet sauvignon)
Una miscela armoniosa di note fruttate (amarena) e speziate (pepe, tabacco leggero), un naso lusinghiero lascia il posto a un palato la cui potenza ed eleganza sono l'espressione più pura di questa parcella eccezionale.
2020 - Precisione
Château Lagrange (74% cabernet sauvignon, 24% merlot, 2% petit verdot)
Un naso molto preciso con deliziose fragranze fruttate (marasca, ribes nero) e di liquirizia precede un palato abbagliante la cui purezza aromatica è sostenuta da tannini precisi e una sensazione untuosa.
Cuvée Les Hauts Bois (100% cabernet sauvignon)
Vivace e insolitamente fresco, il naso emana fragranze di ciliegia croccante, liquirizia e funghi freschi. Al palato seduce per l'equilibrio, la precisione aromatica, l'eleganza e la consistenza vellutata.
