
Château Lagrange : Collection Héritage 2023
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 22 ottobre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione della Collection Héritage Château Lagrange
Degustazione
Questa edizione limitata affascina con i suoi aromi di frutti rossi, la struttura del Merlot e l’equilibrio offerto dal Cabernet Sauvignon.
Un omaggio all’eredità di Saint-Julien in un contesto eccezionale
La tenuta
Il Château Lagrange è uno dei riferimenti iconici della denominazione Saint-Julien. La tenuta ha origini molto antiche, risalenti al periodo gallo-romano, quando il sito ospitava la “Villa Rustica”. Fu in seguito l’Ordine dei Cavalieri Templari a dare avvio all’attività vitivinicola della tenuta. Château Lagrange visse una vera età dell’oro nel XVIII secolo e ottenne il titolo di 3° Cru Classé nella Classificazione Ufficiale del 1855. Nel 1983 Château Lagrange entrò a far parte del gruppo giapponese Suntory sotto la guida del suo presidente, Keizo Saji. A seguito di un ampio programma di ristrutturazione e investimenti, assieme all’arrivo di un team dinamico, Château Lagrange si è affermato tra i vertici dei vini del Médoc.
Il vigneto
Eccezionale, il vigneto di Château Lagrange si estende per 118 ettari di viti in un unico blocco. Questo vigneto di Saint-Julien gode di una posizione superba su due dorsali di Graves di origine Gunziana. Le viti hanno un’età media di 45 anni. Sono orientate nord-sud e piantate su terreni siliceo-ghiaiosi con un sottosuolo calcareo-argilloso. Il vigneto beneficia di un clima oceanico temperato.
Il vino
Basandosi sulla serie di edizioni limitate realizzate dalla tenuta negli ultimi anni, la Collection Héritage affonda le proprie origini nei vigneti storici che facevano parte delle proprietà al momento dell’acquisizione da parte del Gruppo Suntory nel 1983.
Con l’obiettivo di combinare l’eredità del passato con i risultati del presente, questa cuvée svela, in un Blend senza precedenti, l’identità dei 56 ettari originari della tenuta insieme al sapere e all’esperienza maturati in oltre quattro decenni.
L’azienda Adam, con sede nel Médoc e rinomata per la sua politica ambientale e di CSR nonché per i suoi standard qualitativi, ha creato un’elegante cassa in legno che ospita una magnum, la cui forma richiama le antiche bottiglie di Bordeaux.
Annata
L’annata 2023 è stata caratterizzata da precipitazioni concentrate principalmente al di fuori del periodo di vegetazione, permettendo un rifornimento ottimale delle riserve idriche del suolo. Quest’anno precoce e caldo ha favorito una perfetta maturazione delle uve. La vendemmia si è svolta in condizioni ideali, con grappoli in salute eccezionale e di straordinaria generosità.
Vinificazione e invecchiamento
La vinificazione della Collection Héritage ha beneficiato di un rigoroso approccio lotto per lotto, con un record di 113 lotti che ha permesso un Blend di precisione senza pari. Questa cuvée eccezionale riflette l’incessante ricerca dell’eccellenza da parte della tenuta, con una particolare attenzione ai dettagli per esprimere appieno il carattere del terroir.
Vitigni
Cabernet Sauvignon (54%) e Merlot (46%).
