
Château Latour-Martillac 2015
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La freschezza e la complessità di un Grand Cru Classé di Pessac-Léognan
La proprietà
Château Latour-Martillac deve il suo nome a una torre nel cortile principale del castello. Questa torre è ciò che resta di una fortezza del XII secolo utilizzata per controllare la strada da Bordeaux a Tolosa. Di proprietà della famiglia Kressmann dal 1871, Château Latour-Martillac ha ottenuto il titolo di Cru Classé des Graves per i suoi vini rossi e bianchi nel 1953. Oggi, Tristan e Loïc Kressmann portano avanti con passione la tradizione familiare e l'arte di produrre grandi vini rossi e bianchi delle Graves.
Il vigneto
Punto di riferimento tra i vini di Pessac-Léognan, Château Latour-Martillac gestisce un vigneto che gode di una posizione eccezionale nella denominazione. L'altopiano di Martillac è costituito da un mosaico di ghiaia risalente al Quaternario, composto da selce, quarzo, lidio e diaspro. Questi terreni sono ideali per il cabernet sauvignon e il petit verdot. L'altro terroir principale della proprietà si trova vicino alla Garonna, dove si trovano terreni argillo-calcarei e ghiaiosi in superficie. Qui vengono piantati il merlot e i vitigni a bacca bianca della tenuta, il sauvignon blanc e il semillon.
L'annata
Le viti hanno germogliato tardivamente, a seguito di un marzo fresco. Le temperature miti di aprile hanno preceduto la fioritura a fine maggio, in condizioni climatiche ottimali. Lo stress idrico è stato evitato grazie alle piogge salvifiche di agosto, che hanno permesso alle uve di maturare rapidamente.
Vinificazione e invecchiamento
Il vino è maturato in botti (di cui il 40% nuove) per 16 mesi.
Assemblaggio
Cabernet sauvignon 54%
Merlot 40%
Petit verdot 6%
Caratteristiche e consigli di degustazione di Château Latour-Martillac 2015
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso granato intenso.
Olfatto
Al naso risulta intenso ed esala note di frutta rossa (lampone, marasca) e nera (ribes nero, mora) mescolate a sfumature di legno. In seguito all'aerazione emergono sottili aromi di peonia, liquirizia, crema di cassis e cacao.
Gusto
Al palato è teso e denso, colpisce con tannini potenti e avvolgenti e con un finale lungo e tostato.
Conservazione
Château Latour-Martillac 2015 può essere conservato fino al 2035.
Servizio
Per una degustazione ottimale, questo vino va servito tra i 16 e i 18°C.
