La complessità e la precisione di un grande Margaux
Emblematica figura di Margaux sulla riva sinistra della regione di Bordeaux, Château Rauzan-Ségla rappresenta con eleganza e stile il fascino della sua denominazione.
All’altezza del loro eccezionale terroir, i vini di Château Rauzan-Ségla si distinguono per la loro nettezza e finezza.
Frutto di un'annata sotto il segno della sfida, Château Rauzan-Ségla 2012 ha premiato gli sforzi compiuti dal team tecnico della proprietà. Dal vigneto alla cantina, è stata prestata la massima attenzione per rivelare l'espressione più bella di questa vendemmia.
Frutto di un blend che associa Cabernet Sauvignon (54,5%) a Merlot (44%) e Petit Verdot (1,5%), Château Rauzan-Segla 2012 offre l'esperienza di un grande Margaux nello stile classico fa tutto il fascino di Rauzan-Ségla.
Con la sua bella veste colore viola intenso e profondo, Château Rauzan-Ségla 2012 si scopre su una tavolozza aromatica che gioca su complessità e raffinatezza. Il bouquet caratterizzato da piccoli frutti rossi e neri è delicatamente cesellato dal calore di sentori speziati che rivelano note minerali di grafite. Al palato, il sorso è setoso e rivela tannini di grande finezza, su una materia densa e piena di profondità che si allunga in un notevole finale di persistenza. Un'annata 2012 fedele all'identità di Margaux, matura e promette ancora lunghi anni di invecchiamento.
Parker : 94 / 100
J. Suckling : 93 / 100
Wine Advocate-Parker :
The 2012 Rauzan-Ségla (54.5% Cabernet Sauvignon, 44% Merlot and 1.5% Petit Verdot) is a classic Rauzan-Ségla, still relatively backward and tannic, but concentrated and extremely promising. Dense blueberry, blackberry and cassis fruit along with some licorice, vanilla, foresty notes and spice are all present in this full-bodied yet structured and big, beefy style of Rauzan-Ségla . It may turn out to be somewhat atypical for this château in its size and masculine structure, but this is impressive wine, and one of the great successes of the vintage. Give it 5-7 years of bottle age and drink it over the following three decades.