Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
Parker87/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Cordero di Montezemolo : Langhe Nebbiolo 2023

Cordero di Montezemolo : Langhe Nebbiolo 2023

- - Rosso - Dettagli
141,00 € IVA inclusa
23,50 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
25,60 €
6 x 75CL
141,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker87/100
J. RobinsonJ. Robinson16/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni91/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per Langhe Nebbiolo 2023 di Cordero di Montezemolo

Degustazione

Vista
Colore brillante e concentrato.

Naso
Espressivo, al naso combina profumi di ciliegia, lampone e fragola con note di tabacco, fave di cacao, violetta e rosa.

Palato
Ampio e avvolgente, al palato rivela tannini morbidi e vellutati.

Servizio

Per una fruizione ottimale, servire a 16 °C (61 °F).

La finezza e la struttura aromatica di un vino delle Langhe

Tenuta

Sita nel comune di La Morra, la tenuta Cordero di Montezemolo è un punto di riferimento emblematico nell’area vitivinicola delle Langhe, nel nord del Piemonte, in Italia.

Vigneto

Cordero di Montezemolo gestisce quasi 51 ettari di vigneti impiantati su terroir d’eccezione in Piemonte. I vini della tenuta sono riconosciuti oltre confine per la loro complessità, potenza e grande potenziale di invecchiamento.

Vino

Il Langhe Nebbiolo 2023 di Cordero di Montezemolo nasce da uve provenienti da giovani vigneti situati tra La Morra, Alba e l’area del Roero. Piantate su un mosaico di terroir, altitudini ed esposizioni, queste viti, con meno di 6–7 anni di età, crescono su suoli composti da argilla limosa, sabbia ed elementi in traccia.

Vinificazione e affinamento

Raccolte a mano tra fine settembre e inizio ottobre, le uve affrontano fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio inox per circa 8–10 giorni. Svinatura, quindi parziale fermentazione malolattica in acciaio e in piccole botti di rovere francese e di Slavonia. Affinamento per 4–5 mesi in acciaio, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione.

Vitigno

Nebbiolo (100%).

Cordero di Montezemolo : Langhe Nebbiolo 2023
2.0.0