Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
JS
96
GV
92
Donnafugata : Mille e una Notte 2018

Donnafugata : Mille e una Notte 2018

- - Rosso
Dettagli prodotto
375,00 € IVA inclusa
62,50 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Donnafugata : Mille e una Notte 2018

La morbidezza e la ricchezza aromatica di un vino rosso siciliano

La proprietà

La tenuta Donnafugata, fondata nel 1983, di cui il nome significa "donna in fuga" e rimanda all'esilio da Napoli della regina Maria Carolina sulle terre di un principe locale quando Napoleone prese Napoli. Giacomo Rallo, il fondatore di questa tenuta nella Sicilia nord-occidentale, fa parte della quarta generazione di una famiglia che produce vini di alta qualità sin dal 1851. Distribuita su cinque siti diversi, la Tenuta Donnafugata è unica nel suo genere in quanto presenta un'ampia gamma di terroir, che conferiscono a ciascun vino uno stile unico che riflette la ricchezza del suolo siciliano.

Il vino

Mille e una Notte, un invito a scoprire l'espressione dei grandi vini di Sicilia, è prodotto nella denominazione Sicilia DOC dalle migliori uve coltivate nei vigneti di Contessa Entellina. Situati ad un'altitudine tra i 200 e i 400 metri in una zona collinare, i vigneti sono piantati su un mosaico di terreni ricchi di argilla e calcare. Questo vino è reso unico grazie alla sua ettichetta, la quale raffigura il palazzo dove si rifugiò la regina Maria Carolina e un cielo ornato di stelle, che ricorda il celebre racconto orientale "le mille e una notte".

L'annata

Il 2018 è stato caratterizzato da importanti precipitazioni dopo due anni di siccità. Nonostante queste condizioni difficili, la gestione eco-sostenibile del vigneto ha permesso di raccogliere uve perfettamente mature. La vendemmia è iniziata alla fine di agosto con le parcelle di Syrah ed è terminata all'inizio di settembre con le parcelle di Nero d'Avola e Petit Verdot.

Vinificazione e invecchiamento

Raccolta e selezionata a mano nel vigneto, l'uva è trasportata nella sala dei tini in piccole casse al fine di rispettare l'integrità del frutto e, in seguito, viene selezionata nuovamente. La fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile è seguita da una macerazione di 12 giorni a contatto con le bucce. Il Mille e una Notte è invecchiato in botti di rovere francese per 13-14 mesi, e, successivamente viene lasciato affinare ulteriormente in bottiglia per almeno altri 18 mesi prima della messa in commercio.

Assemblaggio

Nero d'Avola
Petit verdot
Syrah

Caratteristiche e consigli di degustazione del Mille e una Notte 2018 di Donnafugata

Degustazione

Colore
Il colore è di un rosso rubino intenso.

Olfatto
Ampio e profondo, al naso mescola fragranze fruttate (frutti rossi e neri) con note di eucalipto, spezie (pepe nero) e vaniglia.

Gusto
Avvolgente e soave, in bocca affascina con la sua struttura, i suoi tannini setosi e il suo lungo finale.

Abbinamento enogastronomico

Mille e una Notte 2018 della tenuta Donnafugata si abbina perfettamente a arrosti e brasate, al carré d'agnello o a un piatto a base di baccalà in umido.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire ad una temperatura di 18°C.

Conservazione

Mille e una Notte 2018 della tenuta Donnafugata può essere conservato fino al 2038 circa al fine di rivelare tutta la sua gamma aromatica.

01.9.0