
Endrizzi : Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
L’intensa ed armoniosa aromaticità di un vino italiano di carattere
La proprietà
La storia della Cantina Endrizzi inizia nel 1885. La filosofia dei proprietari, Paolo e Christine Endrici, si basa su principi semplici: concepire il vino come il prodotto finale di una successione di processi in cui l'agricoltura ecologica occupi un posto centrale. In quest'ottica, la tenuta ha vietato l'uso di trattamenti chimici ed ha ridotto l'aggiunta di solfiti nel vino. Tutte queste misure sono una delle ragioni per cui i vini della Cantina Endrizzi sono così noti. Infatti, questi sublimi vini italiani si distinguono per il loro carattere unico, rappresentativo del terroir in cui sono nati e del marchio Endrizzi.
Il vigneto
Considerata una delle più antiche tenute del Trentino, la Cantina Endrizzi gode di una posizione incantevole a sud delle Alpi, dove il caldo clima mediterraneo incontra il clima fresco continentale. I vigneti di Pian Di Castello, Masetto e Kinderleit sono tutti situati vicino al villaggio di San Michele all'Adige, nel cuore dell'Adige.
Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2017 deriva dai vigneti di Mezzocorona e Mezzolombardo. Qui, le viti sono coltivate a pergola, secondo la tradizione, su un terreno fertile di ghiaia. Il terroir gode di un microclima caldo e di escursioni termiche ottimali tra il giorno e la notte.
Vinificazione e invecchiamento
La vendemmia è manuale e prevede una selezione dei migliori acini. L’uva giunge poi in cantina, dove inizia un processo di vinificazione estremamente preciso. Gli acini fermentano ad una temperatura controllata per 10 giorni. Segue la fermentazione malolattica in botti di rovere e l’invecchiamento in barrique.
Assemblaggio
Teroldego (100%).
Degustazione
Aspetto
Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2017 presenta un bel colore rosso rubino.
Naso
Il bouquet aromatico combina la complessità del lampone e della prugna a delicati aromi di cioccolato.
Bocca
Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2017 ha tutte le caratteristiche di un vino corposo ed equilibrato. Il finale offre una persistenza estremamente piacevole.
Abbinamenti
Con la sua morbidezza e la sua struttura, Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2017 accompagnerà perfettamente tutti i piatti a base di carne. Selvaggina e formaggi saranno valorizzati al meglio da questo vino.
Servizio e conservazione
Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2017 potrà essere apprezzato almeno fino al 2026. Per una degustazione ottimale, servire a 18 gradi.
