
Masi : Campofiorin 2021
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Masi Campofiorin 2021
Degustazione
Vista
Il vino si presenta di un colore rosso rubino profondo e intenso.
Naso
Il bouquet rivela profumi di ciliegia matura accompagnati da spezie dolci.
Palato
Al palato il vino è espressivo, con una struttura rotonda e generosa. Tannini setosi e ben integrati accompagnano intensi sapori di ciliegia e frutti rossi. L’acidità presente dona freschezza, mentre il finale offre una buona persistenza aromatica.
Abbinamenti
Campofiorin 2021 mostra una notevole versatilità a tavola. Si abbina magnificamente alla pasta con ricchi sughi a base di carne o funghi, in particolare le preparazioni alla bolognese. Questo vino eccelle anche con carni rosse alla griglia, arrosti saporiti e selvaggina. Forma abbinamenti eccellenti con Parmigiano e formaggi stagionati, così come con piatti come la tartare di manzo o il vitello alla valdostana.
Servizio e affinamento
Campofiorin 2021 dà il meglio di sé a una temperatura di servizio di 18°C (64°F). Questo vino ha potenziale di invecchiamento, permettendo un’evoluzione armoniosa in cantina fino all’incirca al 2041.
Un vino italiano fresco ed espressivo del Veneto
La tenuta
Masi, storica casa vinicola della Valpolicella, in Veneto, è tutt’oggi a conduzione familiare. La tenuta si articola attorno a siti storici nell’area della Valpolicella. Pioniera dell’innovazione, Masi ha perfezionato l’appassimento e sviluppato tecniche enologiche innovative. La casa è rinomata per i suoi vini iconici e per il savoir-faire nella produzione di vini della regione veneta.
Il vigneto
Prodotto dal 1964, Campofiorin proviene da vigneti rigogliosi nella zona di Verona. Questo terroir, adagiato su dolci colline, è riconosciuto per vini che esprimono autenticamente le varietà autoctone del Veneto.
Vinificazione e affinamento
Campofiorin 2021 è prodotto mediante una tecnica di doppia fermentazione. La prima fermentazione trasforma gli zuccheri dell’uva in alcol, dando origine a un classico vino rosso. Durante la seconda fermentazione si aggiunge una parte di uve parzialmente appassite, secondo la tecnica dell’appassimento, arricchendo il vino di sapore e complessità. Il risultato è un vino corposo e complesso, che riflette il terroir di Verona e il savoir-faire di Masi.
Vitigni
Il blend di Campofiorin si basa sui vitigni tradizionali della Valpolicella: Corvina, Rondinella e Molinara, ciascuno dei quali apporta le proprie caratteristiche specifiche a questo vino d’eccezione.
