6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Michele Chiarlo : Cerequio 2011
Stella gialla
Parker93/100
+2 punteggio
Michele Chiarlo : Cerequio 2011
Uno sconto del 40% sulla 2a cassa

Michele Chiarlo : Cerequio 2011

590,00 € IVA inclusa
98,33 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker93/100
Wine SpectatorWine Spectator91/100
J. RobinsonJ. Robinson17.5/20

Descrizione

La complessità e la struttura di un vino piemontese

La proprietà

La reputazione dell'omonima tenuta di Michele Chiarlo è stata scritta fin dal 1956, quando questo enologo decise di creare la sua tenuta e produrre grandi vini piemontesi. La sua ambizione? Valorizzare i terroir e i vitigni del Piemonte e rivelare la propria personalità attraverso una costante ricerca dell'eccellenza e una vinificazione su misura.

Situato nel villaggio di Calamandrana, nel cuore della denominazione Barolo, Michele Chiarlo produce vini noti per il loro stile inimitabile, combinando armoniosamente la complessità aromatica con tannini morbidi e setosi. La tenuta di Michele Chiarlo sorveglia un mosaico di vigneti distribuiti su 110 ettari, un vero tesoro della regione delle Langhe nel nord Italia.

Il vigneto

Prodotto dal 1988 e primo Cru riconosciuto nella classificazione del Barolo, il Cerequio di Michele Chiarlo è un vino Barolo proveniente da un vigneto di 3 ettari situato vicino al villaggio di La Morra nel cuore di un magnifico anfiteatro. Questo terroir esposto a sud-sud-ovest è piantato su un terreno composto da marna calcarea e sabbia, ricco di ferro e magnesio.

Vinificazione e invecchiamento

Le uve raccolte a mano sono fermentate in tini di rovere da 55 hl e fermentano per 20 giorni. La fermentazione malolattica si svolge in tini. Questo vino è invecchiato per un minimo di 3 anni, di cui 2 anni in botti di rovere di medie dimensioni, seguiti da un ulteriore invecchiamento in bottiglia prima di essere venduto.

Assemblaggio

Nebbiolo (100%).

Caratteristiche e note di degustazione di Cerequio 2011 di Michele Chiarlo 

Degustazione

Vista

Il vino ha un bel colore rosso rubino e granato con riflessi brillanti.

Olfatto

Complesso, il naso combina fragranze fruttate e speziate con note di menta, eucalipto e genziana.

Gusto

Ricco ed elegante, il palato rivela tannini fini e una bella struttura.

Abbinamento cibo e vino

Arrosti, tagliolini al tartufo, cacciagione e formaggi stagionati sono abbinamenti raffinati per il Cerequio 2011 di Michele Chiarlo.

Servizio

Per un miglior godimento, servire a 18°C.

Michele Chiarlo : Cerequio 2011

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Michele Chiarlo : Cerequio 2011
1 x 75CL
104,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0