Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La reputazione dell'omonima tenuta di Michele Chiarlo è stata scritta fin dal 1956, quando questo enologo decise di creare la sua tenuta e produrre grandi vini piemontesi. La sua ambizione? Valorizzare i terroir e i vitigni del Piemonte e rivelare la propria personalità attraverso una costante ricerca dell'eccellenza e una vinificazione su misura.
Situato nel villaggio di Calamandrana, nel cuore della denominazione Barolo, Michele Chiarlo produce vini noti per il loro stile inimitabile, combinando armoniosamente la complessità aromatica con tannini morbidi e setosi. La tenuta di Michele Chiarlo sorveglia un mosaico di vigneti distribuiti su 110 ettari, un vero tesoro della regione delle Langhe nel nord Italia.
Il vigneto
Prodotto dal 1988 e primo Cru riconosciuto nella classificazione del Barolo, il Cerequio di Michele Chiarlo è un vino Barolo proveniente da un vigneto di 3 ettari situato vicino al villaggio di La Morra nel cuore di un magnifico anfiteatro. Questo terroir esposto a sud-sud-ovest è piantato su un terreno composto da marna calcarea e sabbia, ricco di ferro e magnesio.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve raccolte a mano sono fermentate in tini di rovere da 55 hl e fermentano per 20 giorni. La fermentazione malolattica si svolge in tini. Questo vino è invecchiato per un minimo di 3 anni, di cui 2 anni in botti di rovere di medie dimensioni, seguiti da un ulteriore invecchiamento in bottiglia prima di essere venduto.
Assemblaggio
Nebbiolo (100%).
Degustazione
Vista
Il vino ha un bel colore rosso rubino e granato con riflessi brillanti.
Olfatto
Complesso, il naso combina fragranze fruttate e speziate con note di menta, eucalipto e genziana.
Gusto
Ricco ed elegante, il palato rivela tannini fini e una bella struttura.
Abbinamento cibo e vino
Arrosti, tagliolini al tartufo, cacciagione e formaggi stagionati sono abbinamenti raffinati per il Cerequio 2011 di Michele Chiarlo.
Servizio
Per un miglior godimento, servire a 18°C.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste