Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
RP
95
Penfolds : Yattarna Chardonnay 2017

Penfolds : Yattarna Chardonnay 2017

Dettagli prodotto
Non disponibile
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Carta d'identità di
Penfolds : Yattarna Chardonnay 2017

Uno Chardonnay australiano potente ed elegante da una grande annata

La proprietà

Votata azienda vinicola dell'anno nel 2013 dalla prestigiosa rivista Wine Enthusiast, Penfolds Winery si era già affermata come emblema dei grandi vini australiani all'inizio del XX secolo grazie all'impareggiabile determinazione di Mary Penfold. Infatti, la cofondatrice di Penfolds Winery si è dedicata anima e corpo a fare vini eccezionali. Il lavoro della sua vita si riflette nel successo della cantina che si è affermata come punto di riferimento nell'Australia meridionale. Quando Max Schubert si unì all'impresa Penfolds negli anni '50, portò ai vini della tenuta l'eleganza dei grandi vini di Bordeaux che lo affascinavano tanto. Il successo non tardò ad arrivare quando il maestro di cantina firmò la sua famosa cuvée Grange, che varcò i confini australiani per conquistare gli amanti del vino di tutto il mondo.

Il vigneto

Yattarna Chardonnay 2017 è fatto da diverse parcelle della tenuta Penfolds situate in Tasmania, Tumbarumba e le colline di Adelaide. Il vino riflette quindi una gamma dei migliori terroir australiani, ma soprattutto rimane profondamente segnato dallo stile della casa Penfolds.

L'annata

L'inverno umido e la primavera fresca del 2017 hanno rigenerato i terreni del vigneto. La fine della stagione è stata caratterizzata da temperature moderate in tutte e tre le regioni, senza giorni caldi. Le condizioni per la vendemmia sono perfette e i viticoltori raccolgono frutta con bei sapori e acidità naturale. L'annata 2017 è assolutamente memorabile per lo Chardonnay.

Vinificazione e invecchiamento

Dopo la vendemmia e la fase di fermentazione, il vino viene affinato per 8 mesi in botti di rovere francese (50% nuovo, 32% un vino, 18% più vini).

Assemblaggio

Chardonnay (100%).

Degustazione

Vista
Yattarna Chardonnay 2017 ha un colore chiaro con sottili riflessi verdi.

Olfatto
Il bouquet fresco e molto fragrante si armonizza perfettamente con aromi di limone, foglia di tiglio, mela Granny Smith, melone e miele.

Gusto
Yattarna Chardonnay 2017 incarna un vino potente ed elegante. La consistenza cremosa è meravigliosamente bilanciata dai sapori di lime e jackfruit. Acidità rinfrescante e aromi di quercia avvolgono il palato. La complessità e la lunghezza dello Yattarna Chardonnay 2017 corrisponde alle migliori annate di questo vino, come il 2008 o il 2011.

Conservazione

Lo Yattarna Chardonnay 2017 rivelerà pienamente la sua palette aromatica dal 2022 e rimarrà molto piacevole fino al 2037.

Critica
Penfolds : Yattarna Chardonnay 2017
badge notes
Parker
95
100
Wine Advocate-Parker :
The largest proportion of fruit in the 2017 Yattarna Chardonnay comes from Tasmania (44%) , with the balance coming from Tumbarumba and Adelaide Hills. It's fine-boned and medium-bodied, with delicate citrus notes of lime, plus white peach and barely ripe pineapple. Clean, zesty and refreshing, it's a lean, racy rendering of Chardonnay, with a long, elegant finish. Despite 50% new French oak, the wood influence is scarcely to be found.
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.66/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0