
Vega Sicilia : Pintia 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino Toro: l'unione delicata tra freschezza e complessità
La proprietà
Dalla sua acquisizione da parte della famiglia Álvares nel 1982, Vega Sicilia ha continuato a crescere e a stabilire la sua reputazione internazionale. Oggi con una continua ricerca dell'eccellenza, una bella armonia con la natura, il rigore e l'immancabile dedizione fanno della tenuta spagnola un riferimento prestigioso. Nel corso degli anni, altre cantine come Pintia hanno abbracciato e magnificato la filosofia di Vega Sicilia. Così, l'estrema cura nei vigneti e nel processo di vinificazione rendono grandi questi vini spagnoli provenienti da terre uniche.
Il vino
Bodega Pintia è entrata a far parte della tenuta Vega Sicilia nel 1997, in seguito a un lungo processo di reimpianto del vigneto e di ristrutturazione delle infrastrutture.
La Pintia di Vega Sicilia esplora i terroir del Toro, una zona di grande tradizione vinicola vicino al fiume Douro. Il vigneto è suddiviso in diversi appezzamenti situati su di 96 ettari di terreno, ad un'altitudine di 700 metri su suoli di argilla, quarzo e ciottoli.
Il clima continentale è di tipo estremo, con estati calde e aride seguite da inverni molto freddi. Queste condizioni favoriscono un'eccezionale condizione sanitaria delle uve e una grande qualità gustativa degli acini.
Le viti, che hanno circa 33 anni, sono coltivate con la massima cura e attenzione. Questa annata 2018 è stata ottenuta con uve provenienti dalle parcelle di San Román de Hornija e Pedrosa del Rey.
Assemblaggio
100% Tinto de Toro, una varietà locale di Tempranillo
Caratteristiche e consigli di degustazione del Pintia 2018 de Vega Sicilia
Degustazione
Olfatto
Al naso si fondono fragranze fruttate (prugna matura, amarena, sambuco) con note di cioccolato Criollo, vaniglia, spezie dolci e cuoio.
Gusto
In bocca risulta potente e sorprende con la sua freschezza e mineralità.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino del Toro può essere abbinato a carni alla griglia, agnello in marinata piccante e petto d’anatra affumicato al tè.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 18°C.
Conservazione
Questo Pintia 2018 di Vega Sicilia può essere degustato sin da subito, ma può anche essere conservato fino al 2033 affinché possa rivelare tutta la sua gamma aromatica.
