Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker94/100
+3 punteggio
unchecked wish list
Angelo Gaja : Magari 2019

Angelo Gaja : Magari 2019

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker94/100
Wine SpectatorWine Spectator91/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni89/100
The Wine IndependentThe Wine Independent94/100

Descrizione

La vivacità e l’eleganza di un vino rosso toscano

La proprietà

Nell'illustre mondo del vino italiano, Angelo Gaja ricopre un ruolo speciale. Fondata nel 1859 a Barbaresco, nel cuore della regione vinicola piemontese, questa tenuta a conduzione familiare è diventata simbolo di vini italiani di alta qualità. Dal 1961 Angelo Gaja, al timone della tenuta, ha rivoluzionato la viticoltura e le pratiche enologiche italiane, collocando Angelo Gaja tra i primi produttori di vino al mondo. Con una storia di oltre 160 anni, questa tenuta ha saputo essere innovativa pur conservando l'eredità familiare e rispettando le tradizioni vitivinicole piemontesi.

Il vigneto

Il Magari 2019 di Angelo Gaja è un vino toscano ottenuto da un vigneto di 11 ettari. Il vigneto gode di una posizione geografica ideale: l'influenza del Mar Tirreno e i terreni calcarei conferiscono al terroir un carattere unico. Le viti, piantate a densità elevata, sono potate e mantenute con cura per produrre uva passa di altissima qualità. Rispettando le peculiarità del terroir toscano e applicando la sua esperienza enologica, Angelo Gaja produce Magari, un vino eccezionale.

Vinificazione e invecchiamento

Raccolte a mano, le uve vengono diraspate e poi poste in tini di acciaio inox dove fermentano a temperatura controllata. La macerazione dura circa 15 giorni, dopodiché questo vino IGT Toscana viene affinato in botti di rovere francese per 18 mesi.

Assemblaggio

Cabernet franc
Cabernet sauvignon
Petit verdot

Caratteristiche e consigli di degustazione del Magari 2019 di Angelo Gaja

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia un colore viola intenso tendente al nero.

Olfatto
Il naso svela un bouquet complesso e avvolgente, dominato da note di frutta rossa e nera matura, pepe nero e tabacco, con sentori di cuoio e cacao.

Gusto
Al palato risulta potente ed elegante allo stesso tempo. Gli aromi di frutta matura vengono sostenuti da una struttura tannica solida e setosa, mentre il finale lungo e persistente rivela note speziate e legnose.

Abbinamento enogastronomico

Questo vino italiano si abbina perfettamente a carni rosse grigliate o arrostite, a piatti in salsa o a formaggi stagionati. Si abbina anche a piatti tipici toscani come la bistecca alla fiorentina o lo spezzatino di cinghiale.

Conservazione

Questo vino può essere conservato idealmente fino al 2035, ma può anche continuare a riposare in cantina per diversi anni dopo.

Servizio

Per una degustazione ottimale, questo vino va servito a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia inoltre di decantare il vino un'ora prima di servirlo per far sì che sprigioni tutti i suoi aromi.

Angelo Gaja : Magari 2019
2.0.0