
Ca' del Bosco : Cuvée Prestige Edizione 44 Extra Brut
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La ricchezza e l'eleganza di un Franciacorta rosé
La proprietà
Quando nel 1964 Annamaria Clementi acquistò una piccola casa su una collina di Ebursco e vi fece piantare delle viti, la vita di suo figlio Maurizio cambiò. A soli 15 anni, il giovane si imbatte nel favoloso terroir della Franciacorta. Affascinato dal metodo Champagne, iniziò una ricerca dell'eccellenza che non ha mai smesso di animare Ca' del Bosco. Maurizio Zanella è diventato una figura emblematica della rinascita dei vini italiani, producendo alcuni dei più rinomati vini rossi, bianchi e spumanti biologici d'Italia. Non c'è dubbio che con questo talentuoso enologo al timone, la rivoluzionaria tenuta ha ancora molti capitoli da scrivere.
Il vigneto
La Cuvée Prestige Edizione 44 Extra Brut Rosé di Ca' del Bosco è un vino lombardo ottenuto da 18 diverse parcelle, di cui 12 di Pinot Nero, con un'età media di 31 anni, situate nei comuni di Erbusco, Adro e Passirano, e 6 di Chardonnay, con un'età media di 26 anni, situate nei comuni di Erbusco, Cazzago San Martino, Iseo e Passirano.
Il vino
Questo Franciacorta rosé è un blend di Pinot Nero della vendemmia 2019 e di un 10% di Chardonnay proveniente dai vini di riserva delle vendemmie 2018 e 2019.
L'annata
Sebbene il 2019 sia iniziato con un inverno mite e secco che ha favorito un inizio precoce delle vigne, da metà aprile a metà maggio si sono registrate piogge significative e temperature fresche. Queste condizioni hanno avuto un impatto sia sulla fioritura che sullo sviluppo delle bacche. Il clima mite dopo il 15 maggio ha permesso un'allegagione omogenea. Il mese di giugno, considerato il più secco degli ultimi 20 anni, ha preceduto un mese di luglio la cui mancanza di umidità ha portato a uno stress idrico. Le piogge di inizio agosto hanno salvato la situazione. La raccolta è iniziata il 20 agosto con tempo e temperature soleggiate.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve raccolte a mano vengono rigorosamente selezionate e raffreddate prima di essere vinificate separatamente per varietà. Le bacche vengono poi messe a bagno in una "spa delle bacche" prima di essere essiccate.
Le bacche di Pinot Nero vengono invasate per gravità. Macerazione da 24 a 36 ore fino alla definizione del colore rosato desiderato. Separazione delle bucce prima della fermentazione in piccole botti e tini d'acciaio.
Vinificazione tradizionale dello Chardonnay, tramite pressatura a grappolo intero. Fermentazione separata in tini delle frazioni di mosto più qualitative. Maturazione iniziale di 7 mesi prima dell'assemblaggio, seguita da un ulteriore affinamento in bottiglia nelle cantine sotterranee della tenuta per circa 30 mesi. Infine, la sboccatura viene effettuata in un ambiente privo di ossigeno per prevenire l'ossidazione ed evitare l'aggiunta di solfiti, al fine di produrre una Cuvée Prestige di grande purezza.
Assemblaggio
La Cuvée Prestige Edizione 44 Extra Brut Rosé di Ca' del Bosco è un blend di Pinot Nero (80%) e Chardonnay (20%).
