Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.69/5

Chardonnay

Lo Chardonnay rientra oggi nelle dieci varietà più coltivate al mondo. Con circa 210.000 ettari in 41 Paesi diversi, lo Chardonnay è uno dei vitigni bianchi più famosi dopo l’Airen. Originario...Mostra di più

Prodotti (835)
Château Fuissé : Saint-Véran Village 2022
292,80 € IVA inclusa
24,40 € / Unità
240,00 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Château Fuissé : Pouilly-Fuissé Village "Tête de Cuvée" 2022
409,92 € IVA inclusa
34,16 € / Unità
336,00 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
RP
87
AM
87
Jean Chartron : Rully Village "Montmorin" 2020
370,00 € IVA inclusa
30,83 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
BORDEAUX : PREZZI SCONTATI
Châteaux Sociando-Mallet, Grand-Puy Ducasse, Langoa Barton, Troplong Mondot…
Le Renard : Bourgogne Chardonnay 2018
Prezzi scontati
80,00 € IVA inclusa
120,00 €
6,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
AM
88-91
Château Fuissé : Saint-Véran Village 2020
327,00 € IVA inclusa
27,25 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Le Renard : Bourgogne Chardonnay 2019
Prezzi scontati
80,00 € IVA inclusa
120,00 €
6,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Rully Village "Montmorin" 2022
193,18 € IVA inclusa
32,20 € / Unità
158,34 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Domaine Guffens-Heynen : Mâcon-Pierreclos "Premier Jus de Chavigne" 2022
409,92 € IVA inclusa
68,32 € / Unità
336,00 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Domaine Guffens-Heynen : Saint-Véran Village "Premier Jus" 2022
453,84 € IVA inclusa
75,64 € / Unità
372,00 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
JS
88
WS
90
Albert Bichot : Viré-Clessé Village 2019
148,00 € IVA inclusa
24,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
RP
90
AM
90-93
Château Fuissé : Pouilly-Fuissé Village "Les Brûlés" 2019
645,00 € IVA inclusa
53,75 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
AM
89-91
La Chablisienne : Chablis Village "Les Vénérables" 2019
132,00 € IVA inclusa
22,00 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
RP
90
AM
90
DE
92
Jean Chartron : Saint-Aubin 1er cru "Murgers des Dents de Chien" 2020
772,00 € IVA inclusa
64,33 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
RP
88
Verget : Mâcon-Pierreclos "En Tremblay" 2021
250,00 € IVA inclusa
20,83 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Chassagne-Montrachet Village 2022
442,27 € IVA inclusa
73,71 € / Unità
362,52 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Château Marjosse : Anthologie de Marjosse Cuvée Chardonneret 2021
150,00 € IVA inclusa
25,00 € / Unità
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 11 dicembre 2023Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 11 dicembre 2023
RP
89
AM
87
Verget : Mâcon-Charnay "Clos Saint-Pierre" 2021
250,00 € IVA inclusa
20,83 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Verget : Mâcon-Péronne "Les Légères" 2021
250,00 € IVA inclusa
20,83 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Domaine Guffens-Heynen : Mâcon-Pierreclos "En Crazy" 2022
248,88 € IVA inclusa
41,48 € / Unità
204,00 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
RP
89
Verget : Pouilly-Fuissé Village "Grand Élevage" 2021
450,00 € IVA inclusa
37,50 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Domaine de la Vougeraie : Chassagne-Montrachet 1er cru "Morgeot Clos de la Chapelle" Monopole 2021
1.360,00 € IVA inclusa
226,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Pernand-Vergelesses Village 2020
575,00 € IVA inclusa
47,92 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Rully Village "Montmorin" 2021
190,00 € IVA inclusa
31,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
RP
95
AM
94-96
DE
93
William Fèvre : Chablis Grand cru "Les Preuses" Domaine 2019
661,00 € IVA inclusa
110,17 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Pernand-Vergelesses Village 2022
294,85 € IVA inclusa
49,14 € / Unità
241,68 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
AM
88
Château Fuissé : Saint-Véran Village 2021
305,00 € IVA inclusa
25,42 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Puligny-Montrachet 1er cru "Folatières" 2022
739,32 € IVA inclusa
123,22 € / Unità
606,00 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Jean Chartron : Puligny-Montrachet 1er cru "Clos du Cailleret" 2022
808,27 € IVA inclusa
134,71 € / Unità
662,52 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
JR
16.5
Domaine Cordier Père et Fils : Mâcon-Milly-Lamartine "Clos du Four" 2020
Prezzi scontati
257,00 € IVA inclusa
285,00 €
21,42 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Saint-Aubin 1er cru "Perrières" 2022
426,98 € IVA inclusa
71,16 € / Unità
349,98 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
RP
91
Verget : Pouilly-Fuissé Village "Les Oubliés" 2021
542,00 € IVA inclusa
45,17 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
AM
89-91
Domaine Laroche : Chablis Village "Vieille Voye" 2021
160,00 € IVA inclusa
26,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
AM
86-89
JR
16
Château de Chamirey : Mercurey Village 2020
325,00 € IVA inclusa
27,08 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Ca' del Bosco : Cuvée Prestige Edizione 46 Extra Brut
236,00 € IVA inclusa
39,33 € / Unità
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 25 dicembre 2023Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 25 dicembre 2023
Domaine Cordier Père et Fils : Mâcon-Fuissé 2020
295,00 € IVA inclusa
24,58 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Jean Chartron : Puligny-Montrachet 1er cru "Clos de La Pucelle" Monopole 2022
808,27 € IVA inclusa
134,71 € / Unità
662,52 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Jean Chartron : Saint-Aubin 1er cru "Murgers des Dents de Chien" 2022
426,98 € IVA inclusa
71,16 € / Unità
349,98 € IVA esclusa
Vini in primeurs – consegna inizio di 2025Vini in primeurs – consegna inizio di 2025
Domaine du Cellier aux Moines : Montagny 1er cru "Les Charmelottes" 2020
395,00 € IVA inclusa
65,83 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
AM
86-88
Domaine de la Garenne : Mâcon-Azé 2020
210,00 € IVA inclusa
17,50 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
DE
92
Jean Chartron : Chassagne-Montrachet Village 2020
430,00 € IVA inclusa
71,67 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
RP
88
AM
89
Jean Chartron : Puligny-Montrachet Village 2019
390,00 € IVA inclusa
65,00 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Château des Tourettes : Tinus Blanc 2016
Prezzi scontati
230,00 € IVA inclusa
250,00 €
19,17 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Olivier Leflaive : Pernand-Vergelesses 1er cru "Sous Frétilles" 2021
780,00 € IVA inclusa
65,00 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Domaine Boris Champy : Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune 2021
Vini rari
195,00 € IVA inclusa
32,50 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
RP
90
AM
87
Verget : Saint-Véran Village "Lieu (Inter)Dit" 2021
405,00 € IVA inclusa
33,75 € / Unità
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
Paese
minus
Regione
minus
Denominazione
plus
Classificazione
plus
Approccio ambientale
plus
Disponibile nel nostro stock
plus
Annata
plus
Dolcezza
plus
Prezzo
plus
Produttore
plus
Bottiglia
plus
Offerta speciale
plus

Chardonnay, un vitigno bianco di generosità e freschezza

Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca caratterizzato da una delicatezza di aromi che gli permette di riflettere al meglio i terroir e i differenti tipi di vinificazione. Borgogna, Champagne, California e molte altre regioni offrono stili diversi, per vini sempre espressivi e particolari.

Chardonnay, un vitigno interprete dei terroir

Il vino bianco Chardonnay, proveniente dal vitigno omonimo, può presentare una grande gamma di stili. L’uva Chardonnay sopporta una grande varietà di suoli e climi, si può ritrovare perciò dai climi freschi del nord della Francia fino a quelli temperati, come in California, donando ogni volta aromi differenti.

 

Cépage Chardonnay
© Château Fuissé

 

Di origini incerte, la sua patria spirituale è certamente la Borgogna, dove i monaci cistercensi hanno iniziato a piantarlo a partire dal XII secolo. Lì un piccolo villaggio del Macônnais porta il nome Chardonnay, ma difficile dire se l’uva abbia dato il nome al villaggio o vice versa. Le ricerche genetiche hanno ormai accertato che proviene da un antico incrocio tra Pinot Nero e Gouais Blanc

In sé lo Chardonnay è un vitigno dagli aromi discreti e delicati, che infatti non è considerato un vitigno “aromatico”. È un’uva equilibrata che si fa interprete dei metodi con cui è vinificato (fermentazione malolattica, maturazione sulle fecce, affinamento in legno…) e dei terroir da cui proviene. Il filo rosso è però sempre la sua buona struttura e una texture piuttosto cremosa, untuosa e avvolgente, che regalano sensazioni golose e lo rendono sempre gradevole alla degustazione. Un suolo calcareo gli permetterà di sviluppare quella bella acidità, che è una delle sue caratteristiche più apprezzabili.

 

Borgogna, gli Chardonnay per antonomasia

Nell’est della Francia, sulla riva destra (quindi a ovest) del fiume Saona, uno dei principali affluenti del Rodano, si trovano le AOC della Borgogna. Lo Chardonnay è coltivato in tutta la regione, ma il cuore della produzione di più alto livello si trova nella Côte d’Or, cioè la metà settentrionale. Ancor più nello specifico, la Côte de Beaune, con i suoi terreni calcarei, è un grande terroir da Chardonnay (eccetto Pommard, che è una note sacca d’argilla in Côte de Beaune). In Côte de Nuits (tra Digione e Beaune) invece si producono solo vini rossi da Pinot Nero. La Côte de Beaune si estende tra Beaune e Chalon-sur-Saône. Qui la tipica classificazione mette in risalto l’importanza del terroir, basandosi su una precisa parcellizzazione in villages e climats, piccole parcelle con caratteristiche pedo-climatiche riconoscibili. Tra i più celebri troviamo Corton Charlemagne, Meursault e Puligny-Montrachet. Qui le proprietà, i domaines, (Chanson, Faiveley, Louis Jadot, Bouchard Père & Fils…) si sfidano in un duello di complessità aromatica. Spesso affinati in piccoli fusti di legno e lasciati a contatto con le fecce dopo la fermentazione, questi vini assumono corpo e un bel ventaglio di sensazioni al naso e al palato. Gli agrumi, i frutti a nocciolo, il legno, la vaniglia, le spezie… si susseguono in una bocca rotonda e generosa.

Al di sotto della Côte de Beaune, troviamo il Macônnais, la regione più meridionale per i Borgogna bianchi. I vini dell’AOC Puilly-Fussé, elaborati da uve coltivate in costoni ben esposti, fanno in genere prova di un bouquet sui frutti tropicali, come ananas e melone. Château-Fuissé, qui, si fa interprete di uno stile molto rispettoso del terroir e del frutto (nessuna fermentazione malolattica viene effettuata) e di una rigida parcellizzazione del vigneto, in pieno stile borgognone.

 

Chardonnay
La Chablisienne © Leif Carlsson

 

Tecnicamente parte della Borgogna, ma distaccata dal resto della regione, l’AOC Chablis si fa riflette uno stile diverso. Qui i suoli calcarei rendono lo Chardonnay il re indiscusso. Le caratteristiche più riconoscibili di questi vini di Chardonnay sono una spiccata acidità e la forte mineralità fra gli aromi. Note affumicate e di pierre à fusil (pietra focaia) danno agli Chardonnay di Chablis un profilo metallico e tagliente, di superba eleganza. William Fèvre è uno dei principali domaine di Chablis, possedendo il 15% dei grand cru della denominazione. Un’icona.

 

Lo Chardonnay negli spumanti

L’uva Chardonnay viene anche utilizzata per l’elaborazione di prestigiosi spumanti. Primo fra tutti lo Champagne. Siamo nel nord della Francia, una delle denominazioni più a nord dove viene coltivata quest’uva.

Si narra che il monaco Dom Pérignon abbia trovato il modo di elaborare vini spumanti tramite la presa di spuma in bottiglia (Metodo Classico) e abbia poi trasmesso il suo sapere a Dom Thierry Ruinart. Simbolo del lusso per eccellenza, questi spumanti possono essere elaborati in diversi modi e frutto di assemblaggi oppure monovarietali. Una maison di Champagne specialista dello Chardonnay su tutte: Ruinart. Oltre a essere la più antica casa di Champagne, la predominanza dello Chardonnay è la sua cifra stilistica, dal 100% Chardonnay Blanc de Blancs a tutte le cuvée in assemblaggio con gli altri vitigni tipici della Champagne, Pinot Nero e Pinot Meunier.

 

Cépage Chardonnay
© Ruinart

 

 

Anche in Italia lo Chardonnay rientra nell’assemblaggio di spumanti Metodo Classico, nello specifico in Trentino e in Lombardia. In quest’ultima in particolare si producono gli spumanti più famosi d’Italia (Prosecco a parte, che viene realizzato secondo un altro metodo), che sono i vini della DOCG Franciacorta. Puro o in assemblaggio con Pinot Nero e Pinot Bianco, si ritrovano eccellenti esempi di Chardonnay nella denominazione Franciacorta nella gamma di Ca’ del Bosco.

 

Gli Chardonnay del Nuovo Mondo

Dal Vecchio al Nuovo Mondo, lo stile dello Chardonnay si fa diverso. In Australia, in particolare lo Chardonnay viene coltivato quasi in tutta la regione viticola, ma le regioni di più alta qualità sono Yarra Valley nello stato di Victoria, Adelaide Hills in Australia Meridionale e Margaret River in Australia Occidentale. Penfolds è il produttore icona dell’Australia Meridionale, con i suoi Chardonnay provenienti dalle sue vigne da Tumbarumba e Adelaide Hills. Rispetto al classico profilo europeo, i vini Chardonnay australiani hanno un lato fruttato molto più pronunciato, sugli agrumi e il melone. Lo Chardonnay d’Australia non difetta di una bella acidità, grazie alle frequenti coperture nuvolose che impediscono al calore di essere troppo intenso e all’altitudine dei terreni collinari su cui le viti sono coltivate. Gli aromi del legno si integrano alla freschezza e al coté minerale, in un insieme, nei migliori casi, ben bilanciato.

Vale la pena nominare anche la Nuova Zelanda, che seppure in piccola quantità, ha una produzione di Chardonnay di eccellente qualità, con un’acidità naturalmente elevata. In particolare nella regione di Marlborough, dove grandi produttori come Cloudy Bay producono incredibili Chardonnay, sulle note di agrumi, di frutti esotici, minerali e un boisé ben integrato.

 

Chardonnay
Cloudy Bay © Jim Tannock

 

Concludiamo questo piccolo giro del mondo alla scoperta dei migliori Chardonnay, citando quello della California. Nella Napa Valley, in particolare nella Sonoma County e a Los Carneros, sono le brume mattinali e le fresche brezze serali provenienti dall’Oceano Pacifico a fornire le condizioni necessarie allo sviluppo dell’acidità e degli aromi dello Chardonnay. In genere questi vini risultano ben fruttati (tendenzialmente sui frutti tropicali e di frutta matura). Un bell’esempio di equilibrio tra frutto, note affumicate e di boisé, acidità e struttura lo troviamo nell’Unfiltered Chardonnay di Newton Vineyard, uno dei primi vini non filtrati prodotto e venduto negli Stati Uniti.

Iscriviti
Siate sempre i primi informati delle nostre offerte speciali e vini in primeurs
Consegna attenta nel packaging originale da 12 a 14 giorni lavorativi
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
1.9.0