All'interno delle mura secolari della maestosa abbazia di Hautvillers, un nome si appresta a segnare per sempre la storia dello champagne: Dom Pérignon.
Come Viene Elaborato?
Esistono due grandi metodi per elaborare uno champagne rosé, ma la creazione del Dom Pérignon Rosé si basa principalmente sulla tecnica del rosé d'assemblage, vera firma della Champagne. Questo metodo consiste nel mescolare vino bianco di Champagne con una piccola quantità di vino rosso prodotto localmente, generalmente a partire da pinot noir o pinot meunier.
Cuvée d'Eccezione
Dom Pérignon Rosé Vintage
Questo champagne proviene principalmente dal pinot noir e dal chardonnay, ogni millesimo esprime la singolarità dell'anno e la visione della Maison. Questi champagne si distinguono per la loro freschezza naturale, la loro complessità e la loro precisione aromatica.
Dom Pérignon Plénitude Rosé
Questa collezione riunisce cuvée che hanno beneficiato di un lungo invecchiamento in cantina, mettendo in luce diverse tappe di evoluzione. La Plénitude 2 (P2), per esempio, riposa circa 15 anni per raggiungere una profondità e una struttura notevoli. Ogni plénitude (P1, P2, P3) incarna così un grado di maturità e di espressione unica del vino.
Dom Pérignon Rosé in Edizioni Limitate
Dom Pérignon propone regolarmente cofanetti ed edizioni limitate del suo rosé, spesso create in collaborazione con artisti, come Lady Gaga per il millesimo 2008. Queste creazioni si distinguono per il loro design esclusivo e la loro presentazione artistica unica.
Abbinamenti Ispiranti
Dom Pérignon Rosé si abbina con una grande diversità di pietanze raffinate. Accompagna meravigliosamente i frutti di mare (scampi, crostacei, ostriche, caviale), i pesci crudi o grigliati, il sushi, ma anche le carni bianche come il vitello, il pollame o l'anatra, specialmente in salsa. Sublima anche la cucina orientale e speziata (piatti thailandesi, indiani) così come i dessert fruttati (fragole, lamponi) o al cioccolato fondente.
Perfetto per l'aperitivo, rivela tutta la sua finezza aromatica servito tra 8 e 10°C.
Gli champagne Dom Pérignon Rosé incarnano l'eccellenza, la creatività e la rarità, offrendo un'esperienza sensoriale unica. La loro elaborazione, il loro stile e il loro prestigio internazionale ne fanno cuvée ricercate dagli amatori di tutto il mondo, bottiglie d'eccezione da ritrovare anche in magnum.