Dal 1776, la Maison Louis Roederer rappresenta l'essenza stessa dell'arte champenoise. Combinando la padronanza di un terroir eccezionale con un'esigenza senza cedimenti, questa Maison offre una gamma di champagne d'eccezione, veri riflessi della sua filosofia e del suo savoir-faire trasmesso attraverso le generazioni.
Cristal di Louis Roederer: una storia sorprendente
La cuvée Cristal della Maison Louis Roederer, simbolo di prestigio, ha un'origine affascinante legata alla Russia. Creata nel 1876 per lo Zar Alessandro II, questa cuvée è nata da una richiesta speciale dell'imperatore, che desiderava uno champagne esclusivo. Temendo per la sua sicurezza, lo zar esigeva che lo champagne fosse presentato in una bottiglia di cristallo trasparente, a fondo piatto, piuttosto che nelle tradizionali bottiglie verdi. Questa scelta di materiale ha dato il nome alla cuvée. Inizialmente destinata al mercato russo, Cristal è stata commercializzata mondialmente solo nel 1924, dopo la rivoluzione russa del 1917.
Oggi, benché solo il cristallo sia stato sostituito, la forma della bottiglia e lo stemma imperiale rimangono immutati, rendendo questa cuvée uno champagne storico.
Una cuvée d'eccezione
Cristal è elaborata solo nelle grandi annate, riflettendo l'artigianato meticoloso e l'espressione del millesimo. Composta da circa il 40% di Chardonnay e il 60% di Pinot Noir, questa cuvée è un grande vino che incarna i terroir gessosi della Champagne, in particolare la Côte des Blancs, i Grands Crus della Montagne de Reims e della Valle della Marna.
Lo Champagne Cristal è invecchiato per almeno 6 anni nelle crayères della Maison, seguito da 8 mesi di riposo dopo il dégorgement, permettendo al tempo di perfezionare il suo sviluppo.
Millesimi notevoli da esplorare
Ogni millesimo di Cristal esprime uno stile singolare, rivelando aromi complessi di agrumi, frutti bianchi e frutti canditi, il tutto sublimato da un'elegante mineralità iodata. In bocca, Cristal si distingue per una tessitura setosa, svelando finezza, potenza e purezza, e promette una magnifica evoluzione in cantina.
Ogni anno, Cristal incarna l'identità unica del suo millesimo e l'espressione del suo prezioso terroir calcareo. Il millesimo 2005, per esempio, mette in luce la personalità dello Chardonnay con una firma aromatica distintiva e una bocca vellutata. Inoltre, il millesimo 2006, proveniente da un anno solare, seduce per la sua maturità e freschezza. Quanto a Cristal 2008, si distingue per la sua densità e potenza, mentre conserva al contempo una freschezza notevole.
Disponibile anche in magnum, esplorate l'universo degli champagne Louis Roederer attraverso una collezione tanto ricca quanto diversificata.