6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Louis Roederer : Cristal 2013
Louis Roederer : Cristal 2013
Louis Roederer : Cristal 2013
Louis Roederer : Cristal 2013
Louis Roederer : Cristal 2013
Louis Roederer : Cristal 2013
Stella gialla
Parker98/100
+5 punteggio
Louis Roederer : Cristal 2013
Vini rari

Louis Roederer : Cristal 2013

315,00 € IVA inclusa
315,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia in cofanetto (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Recensioni e valutazioni

ParkerParker98/100
J. SucklingJ. Suckling98/100
DecanterDecanter99/100
Wine SpectatorWine Spectator97/100
J. RobinsonJ. Robinson18.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni97+/100

Descrizione

La delicatezza e la ricchezza aromatica di uno champagne vintage firmato Louis Roederer

La proprietà

Fondata nel 1776 a Reims, la Maison di Champagne Louis Roederer è rimasta di proprietà familiare e indipendente. Dopo più di 200 anni di esistenza, Louis Roederer è ancora nelle mani della stessa famiglia. Oggi, sotto la guida di Frédéric Rouzaud, che rappresenta la settima generazione della linea familiare, Louis Roederer incarna l'eccellenza dei vini di Champagne in tutto il mondo grazie ad annate realizzate come opere d'arte.

Il vigneto

Con quasi 241 ettari di vigne, la Maison Louis Roederer trae la sua forza dal suo straordinario vigneto, composto interamente da Grands e Premiers Crus nella Valle della Marna, nella Montagna di Reims e nella Côte des Blancs. Vero e proprio mosaico di terroirs, il vigneto della Maison Louis Roederer è diviso in 410 parcelle che riflettono tutta la diversità dei suoli della regione della Champagne.

Il vino

Cuvée iconica della Maison, creata per la prima volta nel 1876 per lo Zar di Russia, il Cristal è prodotto da 45 vigneti eccezionali, distribuiti su 7 Grands Crus della Montagne de Reims, della Vallée de la Marne e della Côte des Blancs.

L'annata

Il 2013 è ricordato per il suo ciclo particolarmente tardivo. Un lungo inverno ha preceduto una primavera cupa e timida. Solo nei primi giorni di luglio si è raggiunta la piena fioritura, un fenomeno raro nella Champagne.

Le condizioni ideali durante l'estate, che combinano sole radioso, calore elevato e scarse precipitazioni, favoriscono la invecchiamento ottimale delle uve. Vendemmiati nel fresco autunno, i vini sono eleganti e freschi.

Vinificazione e invecchiamento

La vinificazione viene effettuata sotto legno per il 32%. Il dosaggio di questo Cristal 2013 di Louis Roederer è di 8g/litro.

Assemblaggio

Cristal 2013 di Louis Roederer è un assemblaggio di 60% pinot noir e 40% chardonnay.

Degustazione

Vista

Il colore è dorato, con sottili riflessi di luce.

Olfatto

Potente e complesso, il naso combina aromi di frutta gialla (prugna mirabelle), frutta succosa e matura (nettarina), scorza di agrumi (arancia candita) e frutta secca finemente tostata (nocciola). Il naso seduce con la sua impressione olfattiva polverosa, dolce, gessosa ed elegante.

Gusto

Morbido e generoso, la bocca incanta con la sua effervescenza delicatamente vibrante, dando al palato sfumature morbide, dense e succose.

Riflettendo il suo eccezionale terroir, questa cuvée si distingue per la sua freschezza calcarea. Energico e sapido, la dolcezza rafforza la precisione di questa bocca fondendo armoniosamente eleganza e potenza. Tannini di una finezza rara si combinano con la golosità in un finale sapido e salino.

Louis Roederer : Cristal 2013
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0