
Château Haut-Brion 2014
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Haut-Brion 2014
Degustazione
Olfatto
Un naso delicato, che esala fragranze di frutti rossi neri (mora, ribes nero) e note empireumatiche.
Gusto
Il palato combina una bella struttura tannica con un tocco elegante e una potenza che si estende armoniosamente fino al finale.
La raffinatezza e l'equilibrio di un grande vino di Pessac-Léognan
La tenuta
Il più antico dei Grands Crus di Bordeaux, Château Haut-Brion beneficia di un ricco patrimonio costruito nel corso di cinque secoli di storia. Fondato nel 1533 da Jean de Pontac nella regione di Graves, il vino di Château Haut-Brion è stato rapidamente ambito e apprezzato dai più grandi monarchi d'Europa. Nel 1663, Samuel Pepys, membro del Parlamento inglese, ha contribuito inconsapevolmente al successo di Château Haut-Brion attraverso il suo diario, scrivendo "E lì, ho bevuto una sorta di vino francese chiamato Ho-Bryan che aveva un gusto molto particolare che non avevo mai incontrato...". Nacque così la leggenda. Primo Grand Cru Classé fuori dal Médoc nel 1855 e riconosciuto come un Cru Classé nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Graves nel 1959, Château Haut-Brion continua a scrivere la leggenda dei più grandi vini di Bordeaux ma anche internazionali, confermando, annata dopo annata, la sua eccezionale regolarità.
Il vigneto
Un vero gioiello viticolo dell'A.O.C di Pessac-Léognan situato nel cuore dell'agglomerato di Pessac, Château Haut-Brion dispone di un terroir eccezionale su terreni composti da ghiaie multicolori, producendo vini sontuosi, eleganti, precisi con incredibile regolarità da un'annata all'altra.
L'annata
Una primavera particolarmente mite garantisce un ottimo inizio al ciclo vegetativo. L'instabilità climatica dell'estate che rallenta le maturazioni lascia il posto a un settembre secco, soleggiato e salvifico, grazie anche a notti fresche che favoriscono un'eccellente maturità e salute.
Vinificazione e invecchiamento
Invecchiamento in barriques nuove per il 70%.
Assemblaggio
Merlot (50%)
Cabernet sauvignon (39%)
Cabernet franc (11%).
