
Château Lagrange 2024
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino di Saint-Julien pieno e dai tannini setosi
La tenuta
Un punto di riferimento emblematico per la denominazione Saint-Julien, Château Lagrange affonda le sue radici in una storia pluri-millenaria. Fin dall'epoca gallo-romana, il sito ospitava una "Villa Rustica" prima che l'Ordine dei Cavalieri Templari sviluppasse lì la coltivazione della vite. La tenuta raggiunse il suo apice nel XVIII secolo, coronata nel 1855 dalla sua classificazione come Third Growth. Nel 1983 entrò a far parte del gruppo giapponese Suntory sotto la guida del suo presidente Keizo Saji. Una completa campagna di ristrutturazione, unita a una squadra ambiziosa, ha da allora permesso a Château Lagrange di affermarsi tra i grandi nomi del Médoc.
Il vigneto
Il vigneto di Château Lagrange si estende su 118 ettari nella denominazione Saint-Julien. Le viti poggiano su un terreno siliceo-ghiaioso con un sottosuolo argillo-calcareo. Questo terroir, combinato con il clima temperato oceanico della regione, favorisce una maturazione lenta e uniforme delle uve, conferendo ai vini il loro carattere distintivo.
L'annata
L'annata 2024 si è distinta per un clima capriccioso che ha messo alla prova l'esperienza degli enologi. Nonostante queste sfide, le squadre si sono adattate alle mutate condizioni climatiche, dimostrando una notevole resilienza. La vendemmia, effettuata dal 24 settembre all'8 ottobre 2024, ha permesso di ottenere uve che esprimono pienamente il potenziale del terroir.
Vinificazione e invecchiamento
Selezione rigorosa parcella per parcella e sub-parcella per sub-parcella. Le uve sono raccolte a mano e sottoposte a due fasi di cernita (manuale e ottica). La fermentazione avviene in 102 serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 26–28 °C per 18–25 giorni. L'invecchiamento dura 21 mesi con il 50 % di botti nuove.
Assemblaggio
Il Château Lagrange 2024 è il frutto di un assemblaggio di 84 % Cabernet Sauvignon, 10 % Merlot e 6 % Petit Verdot.
