La proprietà
2° Grand Cru Classé di Pauillac, il magnifico Château Pichon-Longueville Comtesse de Lalande splende sulla riva sinistra di Bordeaux. Nel 2007, lo Château Pichon-Longueville Comtesse de Lalande scrive un nuovo capitolo della sua storia entrando a far parte della famiglia Rouzaud, proprietaria della prestigiosa Maison di Champagne Louis Roederer.
Il vigneto
La tenuta di Pichon-Longueville si estende su 92 ettari, 72 dei quali dedicati alla produzione. Il terreno è composto da creste di ghiaia che poggiano su un sottosuolo argillo-sabbioso, ideale per le viti, che hanno in media 35 anni. Il vigneto è gestito in viticoltura sostenibile, con pratiche biodinamiche su 32 ettari.
L’annata
L’inverno mite favorisce una germogliazione precoce, mentre i mesi di aprile e maggio sono caldi e caratterizzati da una forte piovosità. Tali condizioni non compromettono la fioritura, che si rivela precoce e rapida. Ad un mese di giugno fresco ed abbastanza piovoso segue un’estate calda e secca. Le piogge di agosto garantiscono una maturazione ottimale dei frutti ed evitano lo stress idrico del terreno. L’uva raccolta è di grande qualità.
Vinificazione e invecchiamento
Vinificazione parcellare. Imbottamento per gravità. Tini troncoconici a doppia parete termoregolati. Invecchiamento di 12 mesi in barrique (di cui il 40% nuove) con tostatura medio-alta. Travaso tradizionale manuale.
Assemblaggio
Lo Château Pichon-Longueville Comtesse de Lalande 2020 è ottenuto dall’assemblaggio di cabernet sauvignon (77%), merlot (17%) e di cabernet franc (6%).
Degustazione
Naso
Puro e deciso, il naso combina fragranze di mora, ribes e peonia a deliziose note di cedro tipiche della denominazione.
Bocca
Elegante, la bocca seduce per il perfetto equilibrio tra intensità, persistenza, ampiezza e sapore. Aromi di ribes e mora addolciscono il palato la cui struttura, dai tannini cesellati, armonizza precisione e sapidità.