Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
Parker88/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Cordero di Montezemolo : Barbera d'Alba 2023

Cordero di Montezemolo : Barbera d'Alba 2023

- - Rosso - Dettagli
122,00 € IVA inclusa
20,33 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
22,20 €
6 x 75CL
122,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker88/100
J. RobinsonJ. Robinson16.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni90/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione del Barbera d'Alba 2023 di Cordero di Montezemolo

Degustazione

Colore
Granato intenso con riflessi brillanti.

Olfatto
Intenso ed espressivo, il bouquet unisce note fruttate e floreali a profumi più complessi di spezie dolci, tabacco biondo e cacao.

Gusto
Pieno e setoso, il palato incanta con la sua consistenza vellutata, la bella intensità e i tannini delicatamente integrati, offrendo un equilibrio straordinario.

Servizio e affinamento in cantina

Servire a una temperatura di 16°C per apprezzarne appieno le sfumature. Questo Barbera d'Alba 2023 può evolvere favorevolmente in cantina fino al 2030, o anche oltre, sviluppando nel tempo una complessità sempre più raffinata.

La finezza e l'eleganza aromatica di un Vino rosso del Piemonte

La tenuta

Situata a La Morra, nel cuore delle Langhe a nord del Piemonte, la tenuta Cordero di Montezemolo incarna una delle figure emblematiche della viticoltura italiana. Unendo tradizione e innovazione, la famiglia Montezemolo produce vini con reputazione internazionale.

Il vigneto

La tenuta si estende per circa 51 ettari, all'interno dei migliori terroir del Piemonte. Questi vigneti curati con attenzione producono vini caratteristici, rinomati per la loro profondità, eleganza e straordinario potenziale di invecchiamento.

Il vino

Proveniente da parcelle situate tra La Morra, Alba e la regione del Roero, il Barbera d'Alba 2020 riflette la diversità geologica del territorio. Le viti, impiantate su un mosaico di suoli — argilla limosa, sabbia e microelementi — beneficiano di altitudini ed esposizioni diverse, contribuendo alla ricchezza e complessità del vino.

Vinificazione e invecchiamento

Le uve, vendemmiate a mano alla fine di settembre, subiscono fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox per 8-10 giorni. Dopo il travaso, la fermentazione malolattica avviene in botti di rovere francesi e slavoni di varie dimensioni. Il vino viene quindi affinato per 5-6 mesi in botte, seguito da un periodo di maturazione in bottiglia che ne affina ulteriormente l'espressione prima dell'uscita sul mercato.

Assemblaggio

100% Barbera

Cordero di Montezemolo : Barbera d'Alba 2023
-15% su una selezione di vini italiani
solo per 3 giorni con il codice: DOLCEVITA15
InformazioniIcona freccia destra
2.0.0