Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
J. Suckling95/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Cordero di Montezemolo : Monfalletto 2021
Vini Biologici

Cordero di Montezemolo : Monfalletto 2021

- - Rosso - Dettagli
351,00 € IVA inclusa
58,50 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
63,80 €
6 x 75CL
351,00 €

Solo 1 disponibile

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling95/100
J. RobinsonJ. Robinson17++/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni93/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione del Monfalletto 2021 di Cordero di Montezemolo

Degustazione

Colore
Splendida tonalità rosso granato.

Naso


Ciliegia sotto spirito, foglie di tabacco, fave di cacao, rosa, violetta e frutti rossi si intrecciano in un bouquet ampio ed espressivo.

Palato


Il palato unisce una trama avvolgente a tannini delicati che si distendono in un finale persistente.


Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 16°C (61°F).

La ricchezza e la raffinatezza di un vino piemontese suadente

La tenuta

Situata nel comune di La Morra, la tenuta Cordero di Montezemolo è un punto di riferimento emblematico nell’area vitivinicola delle Langhe, nel nord del Piemonte, Italia.

Il vigneto

Cordero di Montezemolo gestisce circa 51 ettari di vigneti impiantati su eccezionali terroir italiani in Piemonte. I vini della tenuta sono riconosciuti ben oltre i confini per la loro complessità, potenza e grande potenziale di invecchiamento.

Il vino

Monfalletto di Cordero di Montezemolo nasce da una selezione di più vigneti dell’appellazione Barolo. Situato tra i 250 e i 300 metri di altitudine ed esposto da sud-ovest a sud-est, questo terroir di oltre 13 ettari, con vigne di circa 10–50 anni, affonda le radici in suoli ricchi di magnesio e manganese, composti da limo, argilla e sabbia.

Vinificazione e affinamento

Raccolta manuale da fine settembre a inizio ottobre a seconda dell’annata. Fermentazione e macerazione in vasche d’acciaio inox per circa 10 giorni. Svinatura seguita da fermentazione malolattica in botti di rovere francese e di rovere di Slavonia di varie dimensioni. Affinamento di 19–22 mesi in botte a seconda del lotto. Assemblaggio, quindi ulteriore anno di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.

Uvaggio

Nebbiolo (100%)

Cordero di Montezemolo : Monfalletto 2021
2.0.0