
Occhipinti : Siccagno Nero d'Avola 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La raffinatezza e l’espressione aromatica di un vino rosso di Sicilia
La tenuta
Nel 2006, all'età di 22 anni, Arianna Occhipinti ha fondato la sua azienda vinicola su un ettaro di vigneto nel cuore della denominazione Cerasuolo di Vittoria in Sicilia. Attenta al suo ambiente e desiderosa di esprimere tutta la ricchezza del suo terroir, Arianna Occhipinti ha scelto fin dall'inizio un approccio biodinamico per produrre vini naturali da uve autoctone.
Divenuta un punto di riferimento per una nuova generazione di appassionati di vini siciliani e amanti dei grandi vini italiani, Arianna Occhipinti oggi dirige un vigneto di 23 ettari. Considerati casi di successo nel mondo della viticoltura biodinamica, i vini della tenuta Occhipinti, prodotti con la denominazione IGT Terra Siciliane, sono estremamente eleganti, equilibrati e riflettono autenticamente il loro terroir di origine.
Il vigneto
Questa cuvée di Sicilia è ottenuta da viti con un'età media di 35 anni, situate a 280 metri sul livello del mare. I terreni sono composti principalmente da sabbia rossa e gesso proveniente dalle rocce calcaree circostanti.
Il vino
"Siccagno" è il nome dato in Sicilia alle uve altamente concentrate. Attraverso questa cuvée monovarietale, Arianna Occhipinti rende omaggio al suo terroir. Ampiamente coltivato in tutta la Sicilia e impiegato dai suoi antenati nella produzione dei primi vini siciliani, il nero d’avola è un vitigno caratterizzato da freschezza, che offre un ricco ventaglio aromatico e una grande eleganza.
Assemblaggio
Il
Siccagno 2022 di Occhipinti è al 100% nero d’avola.
