
Two Hands : Angels' Share 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La complessità e la raffinatezza di un vino rosso McLaren Vale di Two Hands
La proprietà
Michael Twelftree e Richard Mintz hanno fondato Two Hands nel 1999 con l'ambizione di produrre vini che mettano in evidenza le sfumature e il potenziale aromatico dei grandi vini australiani.
Il vigneto
Distribuiti in sei regioni diverse, i vigneti di Two Hands producono vini che esaltano il potenziale e le sfumature di ogni terroir. Ogni appezzamento è gestito in modo indipendente, dalla raccolta, attraverso la fermentazione, l'invecchiamento in rovere e l'imbottigliamento, per permettere al vino di esprimere al massimo la sua identità. Fin dalla sua nascita, Two Hands si è impegnata a produrre vini biologici. "Qualità senza compromessi" è la visione di questa azienda visionaria, sia nel modo in cui produce i suoi vini che nella scelta dei nomi e delle etichette che li accompagnano.
Il vino
Angels' Share 2018 di Two Hands proviene da vigneti della McLaren Vale.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la raccolta, l'uva viene pigiata. La fermentazione è accompagnata da rimontaggi quotidiani per garantire un'estrazione ottimale. Dopo un periodo di contatto con le bucce di circa 15 giorni, il vino viene pressato. Dopo 24 ore, il vino viene travasato in botti per la fermentazione malolattica. Il vino è invecchiato in botti per 14 mesi, il 12% in botti nuove di rovere americano e il resto in rovere americano e francese per 1 a 8 anni.
Assemblaggio
Angels' Share 2018 di Two Hands è uno shiraz al 100%.
Degustazione
Vista
Colore rosso intenso e brillante con brillanti sfumature porpora.
Olfatto
Il naso combina fragranze fruttate (mirtilli) e floreali (petali di violetta essiccati) con sottili note speziate e legnose.
Gusto
La bocca è la pura espressione di un'alleanza riuscita tra potenza ed eleganza. Il palato è caratterizzato da un'espressione fruttata, liquiriziosa e floreale. Nel corso della degustazione, i tannini lisci e fini si rivelano fino a un finale persistente e complesso.
Conservazione
Disponibile ora, questo vino della McLaren Vale può essere conservato fino al 2028 circa per esprimere tutta la sua gamma di aromi.
