
Aalto Bodegas y Viñedos : Aalto 2023
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 9 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli per Aalto 2022 di Aalto Bodegas y Viñedos
Degustazione
Vista
Splendido colore rosso ciliegia.
Naso
Il naso è insieme fruttato e delicatamente speziato.
Palato
Al palato coniuga freschezza e struttura, con un finale setoso e persistente.
Un vino rosso di Castiglia e León all’insegna dell’eleganza e della freschezza
La tenuta
Mariano García e Javier Zaccagnini hanno fondato Aalto Bodegas y Viñedos nel 1999 con l’obiettivo di produrre grandi vini spagnoli complessi, equilibrati e dotati di una personalità unica. Nel corso degli anni, Aalto Bodegas y Viñedos si è affermata come punto di riferimento tra i principali produttori della Ribera del Duero. Questi vini ricchi e raffinati hanno rapidamente ottenuto un riconoscimento internazionale, come dimostra l’inserimento della tenuta tra le 100 migliori cantine al mondo da parte dei critici francesi Michel Bettane e Thierry Desseauve.
Il vigneto
Il vigneto della tenuta si estende per 130 ettari e si distingue per il suo mosaico di oltre 200 parcelle distribuite in 9 diversi comuni. Con altitudini variabili e microclimi unici, ogni parcella richiede un monitoraggio individuale per vendemmiare le uve al giusto grado di maturazione. Il vigneto è curato meticolosamente senza erbicidi né pesticidi, con viti di età compresa tra 40 e 100 anni.
Il vino
Aalto di Aalto Bodegas y Viñedos è un vino della Ribera del Duero ottenuto da una rigorosa selezione di viti di 40–80 anni, situate in vigneti di nove diversi comuni nelle province di Burgos e Valladolid.
Annata
L’autunno è iniziato con temperature elevate e scarse precipitazioni, seguito da piogge a fine ottobre e gelate a fine novembre. L’inverno è stato freddo e secco dopo un inizio mite, con precipitazioni a dicembre. La primavera è stata per lo più secca con gelate a maggio e temporali a fine mese, mentre l’estate ha visto una siccità intensa e diverse ondate di calore. La vendemmia è iniziata ai primi di settembre con tempo instabile e qualche pioggia.
Vinificazione e affinamento
Raccolta manuale e cernita su tavolo. L’affinamento dura 17 mesi in botti di rovere francese e americano.
Assemblaggio
100% Tempranillo (Tinto Fino).
