
Allegrini : Amarone Della Valpolicella Classico 2015
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La famiglia Allegrini firma un Amarone aromatico e strutturato
La proprietà
Allegrini, il più grande produttore della denominazione Valpolicella, è una delle referenze italiane più prestigiose al mondo.
Fondata dal XVI secolo, la famiglia Allegrini è a capo di un vigneto di più di 100 ettari distribuiti sui cru più emblematici della Valpolicella, in Italia.
I vini Amarone della famiglia Allegrini riflettono un know-how unico tramandato di generazione in generazione e una perfetta padronanza del processo di Appassimento, con una forte identità e uno stile unico.
Il vigneto
I vigneti si trovano sulle pendici superiori della denominazione Valpolicella Classico, ad un'altitudine compresa tra i 180 e i 280 metri. Le viti hanno un'età media di 35 anni e sono piantate su terreni prevalentemente argillo-calcarei di origine vulcanica.
L'annata
Segnata da temperature elevate, l'annata 2015 ha richiesto due irrigazioni di emergenza nella parte alta dei vigneti di collina durante la fase di maturazione.
Un episodio di pioggia il 20 agosto ha aiutato a mantenere l'equilibrio fisiologico delle viti e a perfezionare la tavolozza aromatica delle uve completamente maturate.
I vini di questa annata sono complessi, con un contenuto alcolico leggermente superiore alla media e un buon equilibrio tra acidità ed estrazione.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolte a mano alla fine di settembre, le uve vengono appassite naturalmente per 3 o 4 mesi in una struttura speciale in modo che perdano dal 40 al 45% del loro peso originale.
All'inizio di gennaio, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente.
Una macerazione di 25 giorni con rimontaggi giornalieri è seguita dalla fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata.
I vini sono invecchiati per 18 mesi in botti di rovere e poi assemblati per 7 mesi prima dell'imbottigliamento. Una fase finale di 14 mesi di affinamento in bottiglia viene effettuata prima della commercializzazione della cuvée.
Assemblaggio
Questo Allegrini Amarone Della Valpolicella Classico 2015 è un blend di Corvina Veronese (45%), Corvinove (45%), Rondinella (5%) e Oseleta (5%).
Degustazione
Questo Amarone Della Valpolicella Classico 2015 seduce con la sua imponente profondità e struttura. Ricco, la tavolozza aromatica mescola frutta matura e note di spezie con una buona acidità e tannini raffinati.
Abbinamento cibo e vino
L'Amarone Della Valpolicella Classico 2015 di Allegrini è l'accompagnamento perfetto per la cacciagione, le carni arrosto e alla griglia e i formaggi ben stagionati.
Il sapore distintivo dell'Amarone, conferito dal suo metodo di produzione unico, è ideale con i sapori agrodolci dei piatti asiatici e mediorientali.
Servizio
Per godere al meglio, servire a 18°C, avendo aperto la bottiglia un'ora prima.
Conservazione
L'Amarone Della Valpolicella Classico 2015 di Allegrini può essere conservato fino al 2035 circa per esprimere tutta la sua gamma aromatica.
