
Château Haut-Batailley 2024
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Haut-Batailley 2024
Degustazione
Colore
Il colore è intenso e brillante
Olfatto
L'olfatto, ricco e complesso, rivela seducenti aromi di frutti neri.
Gusto
Al palato, la struttura è chiara, portata da tannini di grande finezza. Questa annata affascina con il suo equilibrio ed eleganza.
La precisione e il tocco setoso di un vino di Pauillac
La tenuta
Quinto Grand Cru Classé nella Classificazione Ufficiale del 1855, il Château Haut-Batailley è un riferimento dell'appellation Pauillac. Il suo nome deriva dalla parola "battaglia", in memoria delle battaglie che avrebbero avuto luogo nella tenuta alla fine della Guerra dei Cent'anni, nel XV secolo.
Dal 2017, Château Haut-Batailley è gestito dalla famiglia Cazes che continua il lavoro avviato dalla famiglia Borie dal 1930 e perpetua lo stile e la qualità di questo cru essenziale del Médoc, sulla riva sinistra della regione di Bordeaux.
Il vigneto
Il terroir di Château Haut-Batailley si estende su circa quaranta ettari a sud dell'appellation Pauillac, al confine con Saint-Julien. Migliorare la biodiversità è una delle importanti sfide portate avanti dalla famiglia Cazes e si riflette in particolare nell'implementazione di piantagioni agroforestali. Così, nel 2022, 910 alberi e arbusti di 14 varietà diverse sono stati piantati nel cuore del vigneto.
L'annata
L'inverno mite e piovoso ha portato a un germogliazione precoce, seguita da una primavera umida che richiedeva una costante vigilanza per preservare il vigneto. L'estate secca e temperata, con notti fresche, ha permesso una maturazione regolare delle bacche, combinando freschezza ed equilibrio. La vendemmia, dal 25 settembre all'8 ottobre, è stata meticolosamente distribuita e selezionata per conservare solo le migliori uve. Questa annata illustra il know-how di Château Haut-Batailley, dando vita a vini armoniosi ed eleganti promessi a una bella evoluzione.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta manuale accompagnata da selezione in vigna e poi sul tavolo. Invecchiamento per 16 mesi in barriques di rovere francese (60% nuove).
Assemblaggio
Cabernet sauvignon (68 %)
Merlot (26 %)
Petit verdot (6 %).
