
Château Larrivet Haut-Brion 2020
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino bianco di Pessac-Léognan strutturato ed aromatico
La proprietà
Magnificamente situato sulla denominazione Pessac-Léognan, lo Château Larrivet Haut-Brion splende a sud di Bordeaux. La tenuta ha ritrovato il suo spirito nobile con l’acquisizione da parte della famiglia Gervoson, che dal 1987 si dedica con passione ed entusiasmo all’elaborazione di vini eleganti e di carattere.
Il vigneto
Dai 17 ettari di viti nel 1987, lo Château Larrivet Haut-Brion è passato ai 75 ettari nel giro di alcuni anni, con l’acquisizione di nuove parcelle di viti e di nuove coltivazioni. Il vigneto è piantato sulla terrazza media delle Graves di Bordeaux. I terreni sono quindi molto ghiaiosi, argillosi e sabbiosi. Queste colline godono così di un’esposizione e di un drenaggio ottimali.
L’annata
Anno più precoce dell’ultimo decennio, il 2020 inizia con un inverno mite e piovoso favorevole ad una germogliazione anticipata di tre settimane e ad una crescita accelerata della vegetazione durante la primavera. Il gelo del 27 marzo danneggia i germogli, nonché le rese dei bianchi. Fine maggio ed inizio giugno sono segnati da una forte piovosità, mentre il mese di luglio è particolarmente caldo, seguito da un agosto particolarmente secco. Il radicamento profondo delle viti, dell’età media di 40 anni, nonché un lavoro regolare dei terreni, hanno permesso di attingere alle risorse necessarie per contrastare lo stress idrico. Le temperature clementi di fine agosto ed inizio settembre hanno fatto sì che, al momento della raccolta, l’uva fosse perfettamente matura e in ottimo stato sanitario, con 3 settimane di anticipo, un vero e proprio record nella storia della proprietà.
Assemblaggio
Château Larrivet Haut-Brion blanc 2020 è il frutto di un assemblaggio di sauvignon blanc (83%) e di sémillon (17%).
Degustazione
Naso
Un primo naso rivela aromi di frutti gialli freschi (ananas, albicocca, pesca gialla) tipici del sauvignon blanc, mentre il sémillon apporta durante l’aerazione delle delicate fragranze di fiori secchi (tiglio) ed un tocco di miele.
Bocca
La bocca presenta una buona struttura e seduce per la purezza e la freschezza, che terminano in un finale acidulo e persistente.
