
Château Pape Clément 2014
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino rosso di Pessac-Léognan con un seducente equilibrio e raffinatezza
La proprietà
Situato alle porte di Bordeaux, Château Pape Clément è una delle più antiche tenute vinicole della regione, poiché la prima vendemmia ebbe luogo nel 1252. Château Pape Clément deve il suo nome a Papa Clemente V che gestì con passione il suo vigneto prima di donarlo all'arcivescovo di Bordeaux. All'epoca, il nome era "Vignes du Pape Clément". Nel 1983, Bernard Magrez, l'instancabile costruttore e compositore di vini rari, ha acquistato la proprietà. Bernard Magrez, che oggi possiede 4 Grands Crus Classés a Bordeaux, usa tutta la sua energia e determinazione per elevare Château Pape Clément al rango dell'élite dei Grands Crus di Bordeaux. Nel 2009, Château Pape Clément ha ricevuto un punteggio di 100/100 dal critico americano Robert Parker.
Il vigneto
Godendo di un terroir eccezionale nella denominazione Pessac-Léognan, il vigneto di Château Pape Clément copre 54 ettari di vigne. Le viti hanno un'età media di circa venti anni e sono piantate su terreni pirenaici di ghiaia argillosa. Il vigneto è gestito su una base di micro-parcelle.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve sono raccolte a mano in piccole casse, con una prima cernita in vigna. Dopo una seconda selezione su un tavolo, le uve selezionate a mano vengono trasferite per gravità in tini di legno da 30 a 70 hl. Macerazione pre-fermentativa a bassa temperatura. La punzonatura manuale del tappo viene effettuata per perfezionare l'estrazione. Macerazione post-fermentativa per 30-40 giorni. Scarico diretto per gravità in botti di rovere francese. Fermentazione malolattica in botti seguita da 18 mesi di invecchiamento.
Assemblaggio
Questo Château Pape Clément rosso 2014 è un blend di cabernet sauvignon (59%), merlot (38%), petit verdot (2%) e cabernet franc (1%).
Degustazione
Olfatto
Il naso è molto puro e fonde armoniosamente intense fragranze fruttate (ribes nero fresco, lampone, mora schiacciata) con note rinfrescanti di cedro libanese.
Gusto
Un attacco vivace lascia il posto ad un ampio palato medio, con una struttura tannica rabbiosa pur mantenendo una grande finezza. Persistente, aromatico e delicato, il finale esprime idealmente il grande potenziale di invecchiamento di questo grande vino rosso di Pessac-Léognan.
