
Château Ripeau 2020
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La complessità e la ricchezza aromatica di un Saint-Émilion Grand Cru Classé
La Tenuta
Grand Cru Classé de Saint-Émilion dal 1955, la Château Ripeau affonda le sue origini già nel XIII secolo. In seguito la tenuta passò nelle mani di diversi proprietari, in particolare nel 1874 i fratelli Bühler, paesaggisti noti per aver creato più di cento giardini e parchi, incluso il Parc Bordelais, e poi nel 1917 Marcel Loubat, fratello di Edmonde de Wilde allora proprietaria di Pétrus, che conferì nobiltà alla proprietà.
La famiglia Grégoire acquisì la tenuta nel 2015 e realizzò ampi lavori di ristrutturazione sia nella vigna che nelle infrastrutture.
Il vigneto
Situato in posizione elevata sull'altopiano nord-occidentale di Saint-Émilion, il vigneto di Château Ripeau copre un'area di 16,1 ettari in un unico appezzamento. Con un'età media di 35 anni, le viti sono impiantate su un terroir costituito in superficie da sabbia leggermente ghiaiosa e nel sottosuolo da vene argillo-ferrose.
L'annata
L'inverno mite ha favorito una germogliazione anticipata della vite. Questa precocità si è manifestata anche durante una fioritura rapida e uniforme senza coulure. Le abbondanti piogge primaverili hanno comportato un avvio anticipato dei trattamenti per contenere lo sviluppo delle malattie. Gli episodi di gelo di maggio sono stati attenuati dalle misure protettive installate nella tenuta. Le condizioni estive calde e secche hanno favorito un'invaiatura precoce e uniforme. La capacità del terroir argilloso di drenare e immagazzinare le riserve idriche protegge il vigneto dallo stress idrico. Gli eventi piovosi di settembre sono stati benvenuti per completare la maturazione degli acini.
Vinificazione e affinamento
Vendemmia manuale in cassette forate. Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio inox a cono rovesciato e temperatura controllata, a bassa temperatura per preservare la freschezza del frutto. Gestione precisa delle fermentazioni e dell'estrazione per mantenere un equilibrio raffinato. La fermentazione malolattica avviene in barrique (100% nuove), dove si svolge anche l'affinamento.
Assemblaggio
Merlot (65%), Cabernet Franc (30%), Cabernet Sauvignon (5%).
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Ripeau 2020
Degustazione
Colore
Profondo, il colore è di un intenso rubino.
Olfatto
Complesso, all'olfatto emerge una ricca tavolozza aromatica che fonde profumi di frutti neri (ribes nero, mora) e frutti rossi (lampone) con freschi accenni di menta e vaniglia.
Palato
Al palato si apprezzano aromi di moka e cardamomo, con tannini che coniugano potenza e tessitura setosa. Il finale è di splendida persistenza.
