La proprietà
Gestita dai tre fratelli Ravaille, Jean-Marc, Pierre e Xavier, Héritage du Pic Saint-Loup è una tenuta emblematica della Linguadoca. La tenuta si trova in un paesaggio grandioso, bagnato del maestoso Pic Saint-Loup e del Mar Mediterraneo, sulle colline di Saint-Mathieu de Tréviers. Grazie al lavoro dei tre fratelli, la tenuta si è distinta per lo stile dei suoi vini, offrendo una delle migliori espressioni della Linguadoca. Affezionati alle loro vigne, i fratelli Ravaille coltivano il vigneto in modo biodinamico, senza alcun uso di pesticidi e con l'aratura del terreno.
Il vigneto
Il vigneto della tenuta si trova su un terroir della Linguadoca molto ampio, con un’importante varietà di terreni. Le viti sono piantate su terreni di calcare duro, calcare tenero, conglomerati, dolomite, ghiaia calcarea di origine fluviale e marna. La zona del Pic Saint-Loup è caratterizzata da sufficienti precipitazioni invernali, estati secche e forti escursioni termiche tra notte e giorno, che consentono un ciclo di maturazione ideale per la vite. Le caratteristiche di questa zona permettono di parlare di "singolarità climatica del Pic Saint-Loup, che persiste indipendentemente dall'annata".
Il vino
La Cuvée Tour de Pierres 2020 è un vino della Linguadoca - Pic Saint Loup ottenuto da viti coltivate su terreni argillo-calcarei e di argilla rossa.
Vinificazione e invecchiamento
Il vino viene affinato in tini.
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un color viola intenso con riflessi violacei.
Olfatto
Il bouquet aromatico offre note di gariga, caffè, cacao, sottobosco e liquirizia.
Gusto
Vivace e fresco fin dall'inizio, il palato sviluppa aromi di viola e una potente struttura tannica.