Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5

Laurent-Perrier:
I tre savoir-faire della Maison

Quattro bottiglie di champagne Laurent-Perrier

IL SAVOIR-FAIRE DELL’ASSEMBLAGGIO DEI VINI DI RISERVA

Laurent-Perrier ha sviluppato una notevole maestria nell'arte di selezionare e conservare i vini di riserva. Precursore, la Maison ha scelto di porre questi vini al centro della propria filosofia, privilegiando ogni anno quelli che offrono la maggiore freschezza, il miglior potenziale di invecchiamento e la maggiore raffinatezza aromatica. La celebre cuvée Grand Siècle rappresenta l'espressione ultima di questa sottile arte dell'assemblaggio, dove ogni iterazione nasce dall'incontro armonioso di tre annate eccezionali. Testimoniano questa maestria anche le cuvée Héritage, Brut Millésimé e “La Cuvée”, che rivelano tutta la bellezza di questo savoir-faire da orafo.
Una bottiglia di champagne Grand Siècle Itération N°26
Laurent-Perrier

Grand Siècle Itération N°26

Una bottiglia di champagne Héritage
Laurent-Perrier

Héritage

Una bottiglia di champagne Brut 2015
Laurent-Perrier

Brut Millésimé 2015

Una bottiglia di champagne La Cuvée
Laurent-Perrier

"La Cuvée"

Due bottiglie di champagne Laurent-Perrier

IL SAVOIR-FAIRE
DEL NON DOSATO

Laurent-Perrier è il pioniere degli champagne non dosati con il lancio di Ultra Brut® nel 1981, prima ancora che esistesse la categoria "Brut Nature". La vinificazione si basa su una rigorosa selezione di Chardonnay e Pinot Nero provenienti esclusivamente dai migliori cru, raccolti alla maturità ottimale. L'assenza totale di dosaggio richiede un rigore assoluto: solo le bacche con un equilibrio naturale impeccabile possono essere selezionate. A ciò si aggiunge una significativa percentuale di vini di riserva, garanzia dell'armonia e della complessità ricercate. Le cuvée Blanc de Blancs Brut Nature e Ultra Brut illustrano questa filosofia di eccellenza.
Una bottiglia di champagne Blanc de Blancs Nature
Laurent-Perrier

BLANC DE BLANCS BRUT NATURE

Una bottiglia di champagne Ultra Brut
Laurent-Perrier

ULTRA BRUT

Due bottiglie di champagne Laurent-Perrier rosé

Il savoir-faire della macerazione

Già negli anni '60, la Maison si afferma come pioniera di una nuova generazione di champagne rosati elaborati tramite macerazione. Questo metodo esigente si basa su una rigorosa selezione delle parcelle e delle migliori bacche di Pinot Nero, macerate per cru. Durante questo delicato processo, il mosto si infonde a contatto con le bucce, rivelando così la nuance rosata caratteristica e i suoi aromi sottili. Esigente, questa tecnica è padroneggiata solo da poche Maison, e il risultato si rivela notevole, come testimoniano le bottiglie Cuvée Rosé e Alexandra Rosé Millésimé di Laurent-Perrier.
Una bottiglia di champagne Alexandra Rosé 2012
Laurent-Perrier

Alexandra Rosé 2012

Una bottiglia di champagne Cuvée Rosé
Laurent-Perrier

CUVÉE ROSÉ

2.0.0