
Markus Molitor : WC Riesling Wehlener Klosterberg Kabinett Sec 2016
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino tedesco secco, fresco e preciso firmato Markus Molitor
La proprietà
Markus Molitor è un'azienda vinicola della Mosella, in Germania, che prende il nome dal suo fondatore. Markus Molitor ha rilevato la tenuta eccezionale di suo padre nel 1984 all'età di 20 anni. Rappresenta l'ottava generazione della sua famiglia dedicata alla coltivazione del vino. Sarà lui a dare il suo nome alla tenuta, iscrivendo così la sua ambizione di restituire al Riesling della Mosella il suo spirito nobile.
Il vigneto
Nel cuore delle terre di Markus Molitor si trova la collina del vigneto Wehlener Klosterberg, nel comune di Wehlen. Di fronte a Zeltingen-Rachtig, questi ripidi pendii si affacciano quasi unicamente a sud.
Vinificazione e invecchiamento
Per questo Kabinett, gli acini sono stati vendemmiati in ottobre. Dopo la macerazione degli acini in perfette condizioni sanitarie, il mosto è stato fatto fermentare con lieviti indigeni. È seguito un lungo invecchiamento su fecce fini.
Assemblaggio
La Wehlener Klosterberg Kabinett*** 2016 di Markus Molitor è una cuvée monovarietale realizzata esclusivamente con riesling proveniente dal vigneto Wehlener Klosterberg.
Degustazione
Il Wehlener Klosterberg Kabinett*** 2016 di Markus Molitor presenta un bouquet fresco. Dopo l'aerazione, compaiono aromi di erbe aromatiche e menta. Al palato, questo vino rinfresca con una bella pienezza e lunghezza. Il finale è arioso.
Abbinamento enogastronomico
La cuvée Wehlener Klosterberg Kabinett*** 2016 di Markus Molitor può accompagnare un filetto di tonno albacora marinato con insalata di noddle asiatici.
Suggerimenti di servizio
Si consiglia di servire il Wehlener Klosterberg Kabinett*** 2016 ad una temperatura compresa tra 10 e 12°C. Ha un buon potenziale di invecchiamento e può essere bevuto tra il 2017 e il 2029.
