Regione vinicola tra le più famose della Germania, la Mosella si estende su circa 8.800 ettari di vigneti. Prima di assumere il nome di Mosella nel 2007, questa regione che riuniva anche la Saar e il Ruwer portava i tre nomi. I vigneti scendono lungo i pendii e le sponde della tortuosa Mosella dalla sua confluenza con il Reno fino ai confini di Lussemburgo e Francia.
La storia della Mosella viticola risale all'epoca romana. I primi vigneti della Germania furono impiantati da questa grande civiltà alle porte di Treviri. Possiamo ancora osservare questo antico passato attraverso la porta fortificata, parte delle antiche mura romane, a protezione dell'ingresso alla città. Le prime tracce della vite si ritrovano negli scritti di Ausone, un poeta latino del IV secolo d.C. La viticoltura è cresciuta poi accentuando la produzione di vini Riesling del XVII secolo.
La Germania è una delle regioni vinicole più settentrionali in assoluto. La Mosella beneficia quindi di un clima fresco-continentale. Tuttavia, gode di temperature più calde in estate grazie alla situazione protetta della valle, che la porta ad essere tra le regioni più calde in Germania.
Il suo terreno è composto da suoli di scisto vicino al Reno, mentre le terre meridionali sono caratterizzate da arenaria calcarea e terreni marnosi. La maggior parte dell'area è ricca d’ardesia, perfetta per drenare l'acqua dai terreni più ripidi e mantenere la vite al riparo dal calore.
Nei vigneti della Mosella il Riesling regna sovrano. Re delle varietà tedesche, questi occupa il 60% della superficie del vigneto della regione. L'altro emblematico vitigno della Mosella è il Rivaner (Müller-Thurgau), che si colloca appena dietro il Riesling in termini di importanza nella vigna e nei blend.
Il 90% dei vini della Mosella sono vini bianchi. Piuttosto leggeri in alcool, hanno un carattere fruttato, a volte anche floreale e con una bella acidità. La quinta regione viticola più grande della Germania, alle spalle di Rheinhessen, Pfalz, Baden e Württemberg, è alla base di alcuni dei più grandi vini bianchi del mondo.