Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Mélanie Pfister : Pinot Noir "Rahn" 2023
Vini Biologici

Mélanie Pfister : Pinot Noir "Rahn" 2023

- - Rosso - Dettagli
222,00 € IVA inclusa
37,00 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
40,30 €
6 x 75CL
222,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione del Pinot Noir “Rahn” 2023 di Mélanie Pfister

Degustazione

Colore
Questo Pinot Noir sfoggia un colore elegante con riflessi sottili.

Naso
Il bouquet sprigiona aromi di frutta rossa matura accompagnati da delicate note derivanti dall’affinamento in botti di rovere.

Palato
Al palato, questo vino conquista con tannini setosi e una struttura raffinata. La misurata influenza del rovere esalta la concentrazione del frutto, offrendo un finale elegante e armonioso.

Abbinamento cibo-vino

Questo Pinot Noir si abbina splendidamente a carni rosse e rosate come manzo, vitello e agnello. Si sposa molto bene anche con volatili da penna e formaggi a latte vaccino come il Brie.

Un Pinot Noir alsaziano fruttato dalla bella struttura

La tenuta

Fondata nel 1780 a Dahlenheim, Domaine Pfister si estende per 10 ettari in Alsazia, suddivisi in 43 parcelle su terroir calcarei e calcareo-argillosi. Mélanie Pfister, proprietaria dal 2008, rappresenta l’ottava generazione della famiglia e la prima donna alla guida della tenuta. Con lauree in agronomia ed enologia, ha perfezionato la sua esperienza presso tenute prestigiose come Zind-Humbrecht e Cheval Blanc. Certificata biologica dal 2021 e condotta secondo i principi della biodinamica, la tenuta produce vini gastronomici d’eccezione.

Il vigneto

La cuvée “Rahn” (che in alsaziano significa snello o asciutto) proviene dall’omonimo lieu-dit, situato sul versante orientale della collina di Scharrachberg in Alsazia. Questo terroir relativamente povero poggia su una base calcarea ricoperta da loess, con una pendenza dolce che offre un’esposizione che consente una maturazione lenta e omogenea. Questa particolare configurazione assicura un’eccellente maturità fenolica nei piccoli acini di Pinot Noir.

Vinificazione e affinamento

Il Pinot Noir “Rahn” 2023 è vinificato con rimontaggi e follature. La macerazione totale dura 16 giorni, seguita dalla fermentazione malolattica. L’affinamento avviene in botti di rovere che hanno contenuto da 2 a 4 vini, per 15 mesi, permettendo al vino di sviluppare complessità preservando l’espressione del frutto.

Vitigno

100% Pinot Noir.

Mélanie Pfister : Pinot Noir "Rahn" 2023
2.0.0