Situata a Bergheim, nel cuore dell’Alsazia viticola, la maison Marcel Deiss è un marchio ambasciatore della sua regione. Proveniente da una famiglia di viticoltori a Bergheim dal 1744, Marcel Deiss raggiunge l’esercito alla sua maggiore età e lascia la sua terra natale. Quando torna dopo la seconda guerra mondiale, decide di investire nella passione di famiglia: la vite. Si sforza di sviluppare un'azienda dinamica con l'aiuto di suo figlio André. La maison è ora gestita dal carismatico Jean-Michel Deiss e da suo figlio Mathieu.
La casa di Marcel Deiss ha un approccio molto particolare al vino, che si avvicina a una visione che potrebbe essere definita borgognona. Infatti, in una regione viticola che di solito mette in risalto il vitigno (Riesling, Gewurztraminer, Pinot Gris ...), il Domaine Marcel Deiss lascia maggiorespazio d’espressione al terroir. Le parcelle vengono perciò coimpiantate e tutte le varietà ricevono lo stesso trattamento, oltre a essere raccolte insieme. Tutte le annate sono vinificate allo stesso modo. La scelta dell'agricoltura biodinamica contribuisce fortemente a questa difesa dei terroir in Alsazia, che è una delle regioni della Francia con il maggior numero di varietà di suoli.
Degustare e confrontare i vini dell'azienda è un'esperienza singolare e significativa, in grado di far comprendere l'influenza del terroir sul gusto del vino. Per andare oltre in questo approccio, la tenuta Marcel Deiss si impegna per un nuovo livello di denominazione in Alsazia: i Premier Cru, terreni ben delimitati paragonabili ai climat della Borgogna. Domaine sempre in anticipo sui tempi e molto dinamico, Marcel Deiss è un must per offrire un approccio unico ed emozionante ai vini alsaziani.