Vi offriamo le spese di trasporto per il vostro primo ordine con il codice* BENVENUTO *non riguarda i vini in primeurs, offerta riservata ai nuovi clienti
TrustMark
4.66/5
RP
97+
JS
98
WS
94
Penfolds : Bin 707 Cabernet Sauvignon 2018
Ultime casse

Penfolds : Bin 707 Cabernet Sauvignon 2018

Dettagli prodotto
2.790,00 €
2.511,00 € IVA inclusa
418,50 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Penfolds : Bin 707 Cabernet Sauvignon 2018

Un'annata eccezionale che dà al Cabernet Sauvignon un incredibile equilibrio e raffinatezza

La proprietà

Votata azienda vinicola dell'anno nel 2013 dalla prestigiosa rivista Wine Enthusiast, Penfolds Winery si era già affermata come emblema dei grandi vini australiani all'inizio del XX secolo grazie all'impareggiabile determinazione di Mary Penfold. Infatti, la cofondatrice di Penfolds Winery si è dedicata anima e corpo a fare vini eccezionali. Il lavoro della sua vita si riflette nel successo della cantina che si è affermata come punto di riferimento nell'Australia meridionale. Quando Max Schubert si unì all'impresa Penfolds negli anni '50, portò ai vini della tenuta l'eleganza dei grandi vini di Bordeaux che lo affascinavano tanto. Il successo non tardò ad arrivare quando il maestro di cantina firmò la sua famosa cuvée Grange, che varcò i confini australiani per conquistare gli amanti del vino di tutto il mondo. Oggi, il talentuoso Peter Gago ha preso le redini.

Il vigneto

Il 2018 Bin 707 Cabernet Sauvignon proviene da diverse regioni del South Australia: McLaren Vale, Coonawarra, Barossa Valley, Wrattonbully, Robe, Adelaide Hills. Questa diversità arricchisce i vini con le asperità di una gamma di regioni vinicole più belle dell'Australia.

L'annata

L'inverno e la primavera sono stati relativamente asciutti con temperature leggermente superiori alla media. La stagione sembra quindi essere precoce, ma un periodo più fresco rallenta la crescita delle viti. Tuttavia, al momento della fioritura, tutte le regioni hanno goduto di condizioni ottimali. L'estate è poi calda e secca. Ma la fioritura tardiva ha fatto sì che il raccolto fosse ritardato di qualche settimana. Fortunatamente, grazie al tempo caldo e secco che è continuato in autunno, le uve sono state raccolte a piena maturazione. Nel complesso, il 2018 è un'annata eccezionale per il Cabernet Sauvignon.

Vinificazione e invecchiamento

Dopo la vendemmia e la fase di fermentazione, il vino viene invecchiato per 18 mesi in demi-muidi nuove di rovere americano.

Assemblaggio

Cabernet Sauvignon (100%).

Degustazione

Vista
Il 2018 Bin 707 Cabernet Sauvignon ha un bel colore rubino profondo.

OIfatto
Il bouquet aromatico è molto fruttato, tipico del Cabernet Sauvignon. Gelato di mora, amarena, kirsch e panacotta sono successivamente bilanciati da note introdotte dalla fermentazione in legno e da tocchi di formica. L'insieme è vivace e affascinante.

Gusto
Bin 707 Cabernet Sauvignon 2018 incarna una pura espressione del carattere fruttato del Cabernet Sauvignon. Mora succosa e sapori concentrati di oliva nera si fondono splendidamente con rabarbaro e mirtillo rosso avvolgendo una struttura di tannini lisci. Note di cioccolato fondente e cedro aggiungono complessità, rivelando strati multipli, grande lunghezza e ovvio potenziale di conservazione.

Servizio e conservazione

Il Cabernet Sauvignon Bin 707 del 2018 è già un vero piacere da bere e rimarrà molto piacevole fino al 2050.

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.66/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0