Fondata a Reims nel 1729 da Nicolas Ruinart, la Maison Ruinart è riconosciuta come una delle più antiche Case di champagne. Ispirata dalla visione avanguardista di Dom Thierry Ruinart, si distingue per la sua ricerca permanente di eccellenza e innovazione. Famosa per le sue cantine di gesso iscritte al patrimonio mondiale dell'UNESCO, dove i suoi champagne invecchiano in condizioni ideali, Ruinart incarna l'armonia perfetta tra tradizione, raffinatezza e modernità, mettendo in risalto lo Chardonnay, vitigno emblematico della freschezza e della finezza delle sue cuvée.
I vantaggi del formato magnum
Il magnum, con una capacità di 1,5 litri corrispondente a due bottiglie classiche, offre numerosi vantaggi. La sua capacità superiore favorisce una maturazione ottimale del vino: il rapporto tra volume e superficie di scambio con l'aria essendo ridotto, l'evoluzione degli aromi avviene in maniera più lenta e armoniosa. Inoltre, il magnum si presta particolarmente alle grandi occasioni, seducendo per la sua prestanza e facilitando il servizio durante i ricevimenti.
Qual è la quantità di un magnum di champagne?
Con i suoi 1,5 litri, equivalenti a due bottiglie da 75 cl, un magnum di champagne permette di servire circa 12 calici, ideale per un gruppo da 6 a 12 commensali.
Molteplici espressioni in magnum
Magnum R de Ruinart Brut: l'eleganza allo stato puro
L'R de Ruinart Brut esprime tutta la raffinatezza della Maison. La sua veste gialla dai riflessi dorati e la sua effervescenza delicata precedono un bouquet aromatico di pera, nocciola e note di pasticceria. In bocca, la sua rotondità e freschezza testimoniano il savoir-faire unico di Ruinart nell'assemblaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.
Ruinart Blanc de Blancs in magnum: l'espressione pura dello Chardonnay
Ottenuto unicamente da Chardonnay, il Ruinart Blanc de Blancs seduce per la sua veste giallo pallido dai riflessi dorati. Il suo naso intenso si apre su aromi di agrumi e ananas, evolvendo verso note floreali e di pesca bianca. La bocca rivela una texture armoniosa e setosa, sostenuta da un finale fresco e minerale. Questa cuvée illustra l'eleganza dei terroir della Côte des Blancs e della Montagne de Reims.
Magnum Ruinart Brut Rosé: una cuvée golosa e raffinata
Il Ruinart Brut Rosé, alleanza sottile di Pinot Noir e Chardonnay, si distingue per la sua veste granata dai riflessi arancioni e le sue bollicine fini. Il suo naso complesso associa i frutti esotici e rossi, impreziositi da note di rosa e melograno. In bocca, la freschezza dei frutti rossi croccanti si sposa a tocchi mentolati e di agrumi, offrendo un'esperienza al tempo stesso golosa e vivace.
Dom Ruinart Blanc de Blancs: uno champagne millesimato d'eccezione
Vero omaggio allo Chardonnay, sublimato durante le grandi annate, il Dom Ruinart Blanc de Blancs affascina per la sua finezza ed eleganza eccezionali. La sua veste luminosa dai riflessi dorati attira lo sguardo, mentre il suo bouquet esala note floreali e fruttate intense. In bocca, si ritrova l'inimitabile "gusto Ruinart": un equilibrio perfetto tra freschezza, delicatezza e persistenza in bocca.
Disponibili anche nel loro scrigno Seconde Peau, questi magnum sapranno sublimare i vostri istanti di celebrazione.