6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.67/5
Ruinart : Brut Rosato
Ruinart : Brut Rosato
Ruinart : Brut Rosato
Ruinart : Brut Rosato
Ruinart : Brut Rosato
Stella gialla
Parker91/100
+6 punteggio
Ruinart : Brut Rosato
Vini rari

Ruinart : Brut Rosato

539,00 € IVA inclusa
89,83 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
12 x 37.5CL
684,00 €
6 x 75CL
539,00 €
3 x 1.5L
615,00 €
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker91/100
J. SucklingJ. Suckling92/100
DecanterDecanter92/100
Bettane & DesseauveBettane & Desseauve16/20
Wine SpectatorWine Spectator94/100
J. RobinsonJ. Robinson16/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni89/100

Descrizione

Ruinart Rosé: uno champagne gourmet, fresco ed elegante

La proprietà

Ruinart è stata la prima Maison di Champagne ad essere fondata nel 1729 e rappresenta un riferimento ineguagliabile. La storica Maison Ruinart deve la sua nascita al monaco visionario e precursore Dom Thierry Ruinart. Situata nel cuore di Reims, la Casa Ruinart custodisce un vero e proprio tesoro. Monumenti unici di storia e di architettura, le cave di calcare fine di Ruinart sono state classificate come sito storico dal 1931 e inserite nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO dal luglio 2015. A quasi 40 metri di profondità, nel buio e nel fresco delle cantine simili a cattedrali, le preziose bottiglie attendono di essere portate alla luce. Eleganza, stile e intramontabilità definiscono il DNA della Maison Ruinart, uno dei marchi più apprezzati in Francia, che incarna l'eccellenza dell'arte di vivere alla francese in tutto il mondo.

Il vigneto

Una cuvée d'eccezione, Ruinart Rosé è prodotto nei prestigiosi terroir della Champagne, precisamente nella Côte Des Blancs, nella Montagne de Reims e nella Vallée de la Marne.

Il vino

La Maison Ruinart ha innovato nel XVIII secolo producendo il primo champagne rosé, il Ruinart Rosé, rinomato per la sua grande delicatezza.

Assemblaggio

Pinot Nero (55%), di cui il 18-19% vinificato in rosso.
Chardonnay (45%)
Questo assemblaggio combina armoniosamente la freschezza dello Chardonnay con la rotondità e il carattere del Pinot Nero ed è completato dal 20-25% di vini di riserva degli ultimi due anni.

Caratteristiche e consigli di degustazione per Ruinart Brut Rosé

Degustazione

Colore
Di colore melograno con riflessi arancioni, lo champagne Ruinart Rosé presenta bollicine vivaci e molto leggere, con un cordone estremamente persistente.

Olfatto
Il naso conquista con la sua combinazione di finezza e freschezza, sviluppando dapprima aromi di frutta esotica e frutti di bosco, per poi lasciar emergere raffinate note di rosa e melograno in completo alla sua complessità e sublime intensità.

Gusto
Al palato rivela un attacco diretto ed equilibrato, offrendo sapori di frutti rossi croccanti. Questo champagne Rosé è goloso e fresco, con un finale elegante e vivace che combina tocchi di menta e agrumi.

Ruinart : Brut Rosato

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Ruinart : Brut Rosato
1 x 75CL
95,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.67/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0