Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
Schloss Johannisberg : Riesling Gelblack Trocken 2019
Non ammissibile alle offerte

Schloss Johannisberg : Riesling Gelblack Trocken 2019

VDP -  - Bianco
Dettagli prodotto
165,00 € IVA inclusa
27,50 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Schloss Johannisberg : Riesling Gelblack Trocken 2019

Un grande vino bianco tedesco con un buon equilibrio tra dolcezza e una fresca acidità

La proprietà

Con una ricca eredità vinicola di più di mille anni, Schloss Johannisberg è un must per i grandi vini tedeschi. Fondata nel XII secolo come monastero benedettino, la tenuta entrò poi in un periodo incerto a causa della turbolenta storia politica ed economica che la Germania attraversò per diversi secoli. Paradossalmente, queste difficoltà permisero a Schloss Johannisberg di rinascere come una fenice viticola in una forma ancora più brillante e prosperosa: tutto il terreno fu piantato a Riesling, rendendo la tenuta il primo e uno dei migliori vigneti murati di questa varietà nel mondo.

Il vigneto

Il Riesling Gelblack Trocken 2019 proviene da un terroir tedesco unico. Con una splendida esposizione a sud su un pendio di 45 gradi e un'altitudine da 114 metri a 181 metri, le vigne per questa annata si trovano in una posizione ideale. La foresta protegge il vigneto dai venti freddi e il Reno, che si estende come un lago sui contrafforti della tenuta, influenza il suolo. Il 50° parallelo nord attraversa direttamente il terreno di Schloss Johannisberg, che fornisce un terreno ricco di quarzo e limo, dando al Riesling una bella mineralità.

L'annata

Il 2019 si è aperto con un inverno freddo che ha permesso la raccolta di bacche ideali per l'Eiswein, il famoso vino di ghiaccio, per la prima volta in dieci anni. Tuttavia, da aprile in poi, le temperature sono alte. Il mese di maggio, piuttosto fresco, serve da interludio rinfrescante tra una primavera calda e un'estate molto calda e secca. Il 30 luglio, le temperature hanno raggiunto i 40 gradi e hanno battuto i record, superando quelli del 1892. Fortunatamente, a partire da settembre, la situazione idrica è migliorata con le piogge al momento del raccolto principale. Questa annata ha permesso di produrre tutti i livelli di maturazione delle uve per offrire una gamma di Riesling tanto varia quanto qualitativa.

Vinificazione e invecchiamento

Dopo un'attenta raccolta a mano, l'uva viene portata in cantina per una pressatura delicata. In seguito, il 15% del vino viene fermentato in botti di rovere di Schloss Johannisberg con una capacità di 1200 litri e l'85% in serbatoi di acciaio inossidabile.

Assemblaggio

Riesling (100%).

Degustazione

Vista
Il Riesling Gelblack Trocken 2019 ha un colore giallo brillante con riflessi verdi.

Olfatto
Il bouquet aromatico esprime pienamente la freschezza limonosa sottolineata dalla mela verde e da un tocco di erbe speziate.

Gusto
Il Riesling Gelblack Trocken 2019 incarna un vino corposo con un perfetto equilibrio di zuccheri e fresca acidità che porta ad un finale incredibilmente lungo.

Abbinamento cibo e vino

Il Riesling Gelblack Trocken 2019 esalterà il pesce, il pollame, le verdure e la pasta.

Servizio e conservazione

Per una degustazione ottimale, servire tra i 7 e i 9 gradi.

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0