
Antinori - Prunotto : Barbaresco 2019
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'eleganza e l'armonia di un grande vino di Antinori
La proprietà
Prunotto si trova in una tenuta con una lunga tradizione vitivinicola, culturale, storica e tradizionale. I vini prodotti da questa azienda italiana hanno gli aromi tipici delle uve coltivate in queste colline. I vari vigneti della Tenuta Antinori - Prunotto sono situati nei migliori territori agricoli del Piemonte. A scopo di ottenere vini piemontesi di alta qualità l'azienda utilizza tecnologie avanzate.
Il vigneto
I 50 ettari della tenuta si trovano ad Alba, equidistanti da Barbaresco e Barolo. Una pietra miliare tra i vini piemontesi, situata in una splendida pianura, omogenea e colorata, nella regione delle Langhe e del Roero.
L’annata
L'annata 2019 si apre con un inverno che, ad eccezione di alcune nevicate e rare precipitazioni, gode di temperature superiori alla media stagionale. Questo ha favorito un inizio precoce della crescita della vite, in particolare nei vigneti più esposti. La primavera è stata fredda e segnata da piogge da aprile a fine maggio, che hanno ridotto il numero di uve per grappolo e quindi limitato la produzione. Giugno è stato caldo e secco prima delle piogge di metà luglio. Le ottime variazioni di temperatura durante il mese di agosto e il lavoro in vigna rendono possibile la conservazione del frutto. Settembre è caratterizzato da temperature piacevoli e tempo sereno fino a metà ottobre. Nonostante sia stata un'annata difficile, con una vendemmia lunga e una produzione limitata, l'annata 2019 offre uve di ottima qualità.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve selezionate sono state diraspate e pigiate. La macerazione è durata circa 8 giorni a una temperatura massima di 30°C. Il vino è stato poi invecchiato per circa un anno in botti di rovere di diverse capacità.
Assemblaggio
Nebbiolo (100%).
Caratteristiche e consigli di degustazione del Barbaresco 2019
Degustazione
Colore
Il Barbaresco 2019 ha un colore rosso granato intenso.
Olfatto
Il bouquet aromatico rivela la complessità delle note di bacche selvatiche armonizzate con erbe e spezie.
Gusto
Il Barbaresco 2019 incarna un vino vellutato di grande armonia ed eleganza. Il finale è lungo e persistente.
